News

Apecoin $APE fa +120% in 24 ore. Incredibile BOOM che ti spieghiamo QUI!

Apecoin vola per delle notizie molto importanti per il futuro dell'ecosistema.
4 mesi fa
Condividi

Il lancio di Apechain è stato un successo. A confermarlo non solo i numeri onchain – ma anche il grande boom di $APE in termini di prezzo. +120% nel giro di 24 ore, per una corsa che ha riportato $APE su livelli di prezzo decisamente più interessanti, per quanto ancora lontani dai massimi storici.

Si tratta di un buon trend per $APE, che sta soffrendo indirettamente le difficoltà del mondo NFT, mondo nel quale il progetto collegato Bored Ape occupa una posizione di assoluto prestigio.

Prima di lanciarsi in qualunque tipo di operazione, cerchiamo di vedere insieme cosa sta succedendo e quali possono essere effettivamente le conseguenze per l’intero ecosistema. Nel momento in cui scriviamo $APE guadagna il 110% sulle 24 ore, con volumi che sono tra i più elevati dell’intero mercato.

Apechain è già un successo?

Sembrerebbe di sì. I numeri delle prime ore sono di quelli importanti per Apechain – chain che sarà il centro nevralgico delle prossime attività dell’ecosistema.

Boom di Ape in un grafico

I mercati, come può essere evidente dallo screen che alleghiamo, hanno risposto in modo più che positivo. Tra il 110% e il 120% di gain, successivamente al lancio di questo nuovo progetto.

Durante le prime ore sono già state fatte registrare oltre 360.000 transazioni, che hanno iniziato anche ad aggiungere un’ulteriore utilità a $APE come token.

E, cosa forse più interessante, è partita anche la corsa alla creazione di meme token sulla chain, cosa che sta stimolando gli animi più degen del settore.

Con un lancio del genere, il calcolo è presto fatto – e risulta in una corsa assolutamente incredibile del token $APE, che può giovarsi ora anche di sistemi di incentivi e di maggiore utilità per il futuro di breve, medio e lungo periodo.

Per chi entra adesso

Occhio alla volatilità – che potrebbe continuare in entrambe le direzioni, sia al rialzo che al ribasso. Il movimento è stato molto esteso e non è detto che continui nelle prossime ore.

È consigliata la massima attenzione e la massima cauzione, soprattutto per chi non ha alcun tipo di cognizione di causa sul funzionamento di mercati così volatili.

Per il resto non potremo che seguire da vicino le evoluzioni di un ecosistema che dopo aver deluso molto, soprattutto in termini di prezzo, si appresta a tornare le club di quelli rilevanti.

Per ora l’hype è al massimo: vedremo se continuerà su questi livelli nei prossimi giorni e nelle prossime settimane.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da