Analisi Crypto

Crypto Dogecoin: Ottobre BOOM del 27%! Adesso che succede? ATTENZIONE alla candela daily

Dogeocoin la scorsa settimana ha registrato un +27% risultando la miglior meme delle prime dieci. Attenzione alla candela odierna sulla resistenza
4 mesi fa
Condividi

I meme token nelle ultime settimane si sono mossi ad ondate di risalita e fasi di rallentamento, e tra gli “storici”, Dogecoin (DOGE), negli ultimi sette giorni è quello che si è comportato meglio. Attualmente è quotato a 0,1470$ e nella settimana appena conclusa ha registrato un rialzo del 27%, che ha contribuito a riportare in positivo il suo andamento di ottobre con un +22,44%. Il rialzo del 2024 di $DOGE si attesta invece a +56%.

Dogecoin la miglior meme coin dell’ultima settimana

Come abbiamo detto, i meme token si sono mossi ad ondate, e la settimana passata per il comparto è stata abbastanza debole, ad eccezione proprio di Dogecoin. Infatti, $DOGE è quello che sta guidando la classifica dei rialzi, con una buona resilienza dei token “storici”, come Shiba Inu, rispetto a quelli più recenti, che hanno subito una flessione o si sono mossi lateralmente.

Andamento delle meme coin

Nell’immagine allegata riportiamo l’andamento delle meme coin in base alla loro market cap. Tra le prime dieci posizioni, il miglior rialzo degli ultimi sette giorni è quello di $DOGE, mentre Shiba Inu è praticamente invariato, e $PEPE è in contrazione. Il miglior token dopo Dogecoin è $BONK, in positivo del 2,50%.

Dogecoin bearish trend primario di lungo periodo

Riportiamo una panoramica storica di Dogecoin, in scala logaritmica sul grafico Monthly, dove si nota chiaramente come il prezzo sia in un bearish trend di lungo periodo. Il ribasso è iniziato dopo il suo ATH a 0,7605$ del maggio 2021, che ha portato a un crollo del 93%, con un minimo di periodo a 0,04910$ nel giugno del 2022.

Dogecoin (DOGE) – Ottobre Monthly 2024

Da notare che negli ultimi quattro anni, il mese di ottobre per Dogecoin si è sempre chiuso in positivo. Concentrandoci sull’andamento degli ultimi dodici mesi, si nota come nell’autunno del 2023 ci sia stata una leg up rialzista, continuata nella prima parte del 2024, quando il prezzo ha raggiunto il massimo annuale di 0,2290$ a marzo.

Da lì è iniziata una fase discendente, culminata con il minimo annuale di 0,0805$ ad agosto, con un crollo del 64% in cinque mesi. Tuttavia, agosto si è chiuso con una perdita contenuta del 17% e da quel momento è iniziata la fase di rimbalzo di Dogecoin, tutt’ora in atto.

La situazione di Dogecoin sul grafico weekly

Sul grafico weekly, possiamo vedere nel dettaglio come il prezzo è sceso dal massimo di marzo a 0,2290$ sull’area di resistenza a 0,20100$ già evidenziata nell’analisi del 22 Dicembre 2023. La discesa ha portato al minimo di agosto da dove $DOGE è in rimbalzo. Su questa view grafica sono evidenziate con le frecce blu, la serie di minimi crescenti, tipici di un trend rialzista.

Dogecoin sulle resistenze indicate

Dogecoin (DOGE) – Weekly 21 Ottobre 2024

Altrettanto evidente è la candela weekkly della settimana passata da +27,59% che ha portato il prezzo di Dogecoin ha superare la prima delle resistenze che avevamo indicato nella nostra ultima analisi del 15 Settembre:

.. le resistenze più rilevanti si trovano più in ato..  il primo livello è a 0,1370$, mentre la resistenza principale è situata a 0,1550$, a un +50% dal prezzo attuale.

Alex Lavarello – Treder professionista e Analista di Criptovaluta.

Con il superamento della resistenza a 0,1370$ Dogecoin si è spinto oggi ad un massimo di 0,14970$ avvicinandosi alla resistenza principale a 0,1550$.

Dogecoin fermato oggi sotto la resistenza

Dogecoin (DOGE) – Daily 21 Ottobre 2024

Se guardiamo il grafico daily, si nota come oggi $DOGE, dopo aver raggiunto un massimo di 0,1497$, sia attualmente in ritracciamento. Attenzione: se la candela daily si chiudesse come una shooting star, al momento si sta formando una lunga shadow superiore, questo sarebbe un segnale di inversione.

In questo scenario, se il prezzo di Dogecoin iniziasse a ritracciare, i supporti passano a 0,1320$, con il principale in area 0,1250$. Una perdita di quest’ultimo potrebbe avviare una fase correttiva più profonda.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da