Analisi Crypto

Raydium: Boom ad Ottobre +62%. $RAY verso massimo 2024 – Attenzione al daily [ANALISI]

Boom in ottobre di Raydium, piattaforma DeFi su Solana. Segna +55% in due settimane e si avvicina al suo massimo 2024. Attenzone alla candela daily
4 mesi fa
Condividi

La settimana si sta mostrando negativa per la maggior parte del mondo crypto, con ottobre che ha virato in rosso. Tuttavia, l’ecosistema Solana prosegue il suo boom, con Raydium (RAY). Attualmente, quota 3,045 USDT e registra una candela weekly da +33% che l’avvicina al suo massimo 2024 di 3,3370 USDT registrato a Marzo. Il rialzo annuale è del 140%.

Raydium vicino al suo ATH

Raydium è un DEX (Decentralized Exchange) operante nel mondo della DeFi e basato sulla blockchain di Solana. Grazie a questa rete, può sfruttare numerosi vantaggi, tra cui alta velocità, bassi costi di transazione, e scalabilità. Questo consente a Raydium di gestire un numero crescente di utenti e transazioni senza compromettere le sue prestazioni.

Cresce nell’ecosistema Solana

È stato sviluppato nel 2021 ed è un Automated Market Maker (AMM) che utilizza l’order book centrale, permettendogli di interagire con il Serum DEX di Solana. Inoltre, Raydium offre una serie di servizi tipici dell’ecosistema DeFi, come il farming e lo staking, a cui si aggiunge il servizio di launchpad IDO (Initial DEX Offering). Quest’ultimo è un sistema di finanziamento e raccolta fondi, utilizzato dai progetti crypto “minori” per vendere i token direttamente tramite un exchange decentralizzato.

Nel 2024 boom della TVL a +1150%

Raydium andamento TVL YTD

Il rialzo del prezzo di $RAY si accompagna alla crescita esponenziale della TVL (total value locked) di Raydium. Nel corso del 2024 registra un +1150% ed è passata da 164 milioni di inizio gennaio agli attuali 2,054 miliardi, come si può vedere dall’immagine allegata del sito DefiLlama.

Questo rialzo, pone Raydium al secondo posto, dietro Uniswap nella classifica dei DEX.

Andamento storico di Raydium

La quotazione di $RAY sugli exchange è avvenuta nel febbraio 2021, e nel grafico monthly ne abbiamo una panoramica storica. Dopo una fase iniziale di alta volatilità con un ATH a 16,94 USDT a settembre 2021, è iniziata una fase di calo che si è trasformata in un crollo. Il prezzo di Raydium ha attraversato un lungo periodo di anonimato, con un minimo storico a 0,1336 USDT a dicembre 2022, da cui è iniziata una lenta fase di ripresa.

Raydium (RAY) – Monthly Ottobre 2024

Se ci focalizziamo sull’andamento da inizio 2024, si può vedere sul grafico una serie di rialzi mensili registrati. Ottobre sta segnando una crescita del 62%. Su questa view possiamo vedere le due resistenze principali: la prima resistenza rilevante di lungo periodo per Raydium si trova in area 5,20 USDT, e al valore attuale necessiterebbe di una crescita di circa il 70%. Più in alto, troviamo la resistenza principale a 6,80 USDT.

Ad ottobre +62% per Raydium

Raydium (RAY) – weekly 25 Ottobre 2024

Per analizzare la situazione attuale del prezzo, passiamo al grafico weekly con una panoramica del prezzo di $RAY nel 2024. Il massimo annuale a 3,318 USDT è stato toccato a marzo, seguito da una fase di discesa che ha raggiunto il minimo di 1,2326 USDT in agosto, con successiva ripartenza.

Nelle ultime due settimane, $RAY ha registrato un rialzo del 55%, e il prezzo, al momento di questa stesura, dista solo il 9,20% dal massimo annuale.

Lo scenario di breve termine di Raydium

Raydium (RAY) – daily 25 ottobre 2024

Il trend è fortemente rialzista, ma nel breve termine la candela daily in formazione è una doji. Questa figura tecnica, quando si configura su un possibile top di un uptrend, rientra tra i pattern di inversione ribassista. Pertanto, è importante prestare attenzione alla chiusura di oggi.

A fronte di queste salite verticali, ci potrebbero essere correzioni altrettanto forti. Una prima area di supporto si trova tra 2,45 e 2,38 USDT. A scalare, il supporto principale passa a 2,20 USDT. Se il prezzo dovesse scendere sotto quest’ultimo livello, il rialzo in atto potrebbe essere messo in crisi.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da