Analisi Crypto

Bitcoin: È stato UPTOBER ma SETTIMANA DA INCUBO! +61% nel 2024 e Dominance ai Massimi [Analisi]

Bitcoin conferma Uptober con un rialzo del 5,70%. Il prezzo convalida breakout del canale ribassista e obiettivo 70.000$. Dominance a 59,17%
6 mesi fa
Condividi

Per Bitcoin (BTC) si sta confermando Uptober, anche se tra significative difficoltà. Al momento di questa stesura, il prezzo di BTC quota a 67.100 USD (dati Bitstamp) e la settimana che si avvia alla conclusione, è in negativo del 2,60%, mentre a livello mensile è in positivo del 5,70%.

Bitcoin conferma Uptober

Il contesto generale del mercato crypto si sta mostrando altalenante e, infatti, non per tutti i token si può dire che è “Uptober“. In primis per Ethereum, che su base settimanale perde il 9% ed è in negativo anche sul mensile, con un rialzo annuale ridotto al 10%.

Uptober non per tutti

In questo scenario, Bitcoin sta mostrando grande forzae il rialzo da inizio 2024 registra una performance del 61%. Questo dato lo possiamo osservare nell’immagine allegata che raccoglie l’andamento della Top 10 dei token della market cap da inizio anno.

Bitcoin e crypto Top 10 andamento YTDBitcoin e crypto Top 10 andamento YTD
Bitcoin e crypto Top 10 andamento YTD

Cresce ancora la dominance di Bitcoin

La forza di Bitcoin si riflette nella sua capitalizzazione, che è cresciuta del 62,48%, raggiungendo 1,346 trilioni di dollari. Questo dato si riflette anche sulla dominance di Bitcoin, che ha toccato il 59,17%, tornando ai massimi di aprile 2021.

Nell’immagine allegata, abbiamo riportato sulla destra l’andamento della Market Cap di Bitcoin da inizio 2024, a confronto con quella di Ethereum e delle Altcoin (Total 3, escluso BTC ed ETH). Sul grafico di sinistra, invece, è riportato l’andamento della dominance di Bitcoin a confronto con Ethereum e le Altcoin, dove è anche evidente la fase di difficoltà di Ethereum.

Bitcoin e rapporto con la Dominance di Tether

La scorsa settimana vi avevamo proposto un punto di analisi per uscire dagli usuali schemi con cui si guarda Bitcoin. La view e osservare il prezzo di Bitcoin in rapporto alla Dominance di Tether, che attualmente è del 5,25% ed è arrivata a 120,167 miliardi di dollari di market cap. Con una crescita di oltre 180 milioni rispetto ad una settima fa, quando avevamo evidenziato:

Un breakdown del supporto potrebbe portare la Dominance di USDT in area 5,06% mentre il Bitcoin sopra i 70.000 dollari.

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Bitcoin e Tether dominance

Dal grafico si può osservare che la dominance di Tether ha rotto il supporto con corrispondente crescita di BTC massimo a 69.586$ e succesivo ritracciamento del prezzo, con risalita della dominance di Tether. Lo scenario non cambia, attendiamo sempre la discesa verso l’area supportiva di 5,06% con BTC sopra i 70.000 dollari. 

Lo scenario grafico sul settimanale di Bitcoin

Entrando nel dettaglio dei movimenti del prezzo di Bitcoin, sul grafico weekly, si è confermato il breakout del canale ribassista, con pull back del prezzo sulla trendline con il minimo a 65.265$

In questo scenario il prezzo sta scambiando ancora attorno all’area dei 68.400$ che è una zona di resistenza che avevamo già segnalato dall’analisi del 21 Settembre:

.. allungo verso il livello di resistenza dei 68.400$. Questo livello si trova poso sopra la trendline alta del canale discendente.

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

Sulla parte inferiore di questo grafico, è riportato il setup degli indicatori weekly, che lo scorso Giugno, aveva dato il  segnale di uscita dalle posizioni long. Attualmente è in negativo ma si sta avvicinando al passaggio in area di positività, con ampio margine di crescita per Bitcoin.

I supporti di lungo termine

I due supporti di lungo termine, che restano sempre invariati. Il primo livello si trova nell’area tra 51.500$ a 49.000$mentre il supporto principale in area 44.500$,che definiamo come “Linea Maginot”.

Lo scenario di breve termine di Bitcoin

Passando a un’analisi di breve sul grafico daily, si nota come il prezzo di BTC nei giorni scorsi abbia oscillato sopra e sotto il livello dei 68.400 dollari. Concentrandoci sul lato ribassista, il vettore da considerare parte dal minimo di 58.943$ fino a 69.586$.

Abbiamo due supporti di breve termine, il primo livello si trova a 65.500$, mentre più in basso abbiamo il supporto principale a 64.200 dollari. Una rottura di quest’ultimo livello potrebbe avviare una fase di correzione, che risulterebbe però in controtempo con il ciclo attuale.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Raydium ripresa ad aprile: +50% dai minimi ma 2025 ancora in rosso [Analisi]

Raydium rimbalza con +71% dai minimi, ma il 2025 resta negativo. Ora sopra la…

da

Ripple: rimbalzo a +30% ma la resistenza 2,15 USDT lo blocca. Cosa fare [Analisi]

Ripple rimbalza del 30% dai minimi settimanali. Tuttavia, persiste incertezza. Crescono le partnership. Rialzo…

da

La PAROLA che fa paura ai mercati crypto. Semi crollo per Bitcoin & co. dopo discorso Jerome Powell

Jerome Powell ha paura di una certa parola. Ma pur non pronunciandola, i mercati…

da

Il ministro Giorgetti: crypto e stablecoin problema più grande di dazi su 70 MILIARDI di export

Il ministro Giorgetti ancora contro le crypto (stable). L'altoparlante è a Roma, l'origine delle…

da

È arrivato il bear market crypto e Bitcoin? Il CRYPTO INVERNO è qui – secondo Coinbase

Il bear market è arrivato? Qualche dato sul crypto inverno, secondo Coinbase.

da

Di male in PEGGIO per ZkSync: hackerato contratto dell’airdrop, metriche ribassiste e valore del token in CADUTA libera

ZkSync non sembra passarne una giusta: dopo i continui drawdown sul mercato e l'annullamento…

da