Parla il CEO di Paxos, una delle società più importanti del mondo crypto e di quelle che offrono sia indirettamente sia per terzi stablecoin legati al dollaro (e anche all’oro). E indica negli stablecoin uno dei più importanti strumenti per la dominance del dollaro su scala globale.
Opinione forte – che in realtà non è nuova, ma condivisa da diversi anche all’interno del Congresso – e che è stata inviata nel formato della lettera aperta ai candidati alle presidenziali USA. Una questione importante, importantissima – e che è diventata di interesse politico, economico e anche giudiziario negli USA.
Un sistema rivoluzionario, come lo ha definito il CEO di Paxos – che rivoluzionerà il modo in cui utilizziamo (tutti) il dollaro e che permetterà a più persone di far parte del sistema economico globale.
Quando manca ormai una settimana alle elezioni più crypto di sempre negli USA, ecco che si schiera – anche se in realtà con toni piuttosto bipartisan – il CEO di Paxos, Charles Cascarilla. Ma facciamo prima qualche passo indietro: Paxos offre stablecoin legati al dollaro e all’oro ed è anche intermediario di infrastruttura per PYUSD di PayPal e lo era un tempo anche di BUSD di Binance. Esperienza, quest’ultima, che giunse alla fine prematura proprio a causa dell’interessamento del ramo giudiziario, impegnato a quel tempo in una caccia piuttosto spietata… proprio ai danni del primo exchange per volumi a livello mondiale.
Di strada, nel comparto, ne è stata fatta tanta nel corso degli ultimi mesi. PayPal ha appunto lanciato il suo stablecoin, lo sta facendo anche Ripple e con ogni probabilità lo farà anche Donald Trump all’interno del suo World Liberty Financial.
E dato che tra poco si voterà, non poteva che essere questo il momento propizio per difendere il settore… in generale:
Stablecoin o dollari digitali – dollari USA digitalizzati sulla tecnologia blockchain – sono l’aggiornamento cruciale per il sistema di pagamenti che rivoluzionerà il movimento del denaro, permettendo una più grande partecipazione nell’economia globale e per assicurare la supremazia del dollaro USA per gli anni futuri.
Una posizione che è in realtà condivisa già da diversi dentro al Congresso, con una legge per il settore che dovrebbe arrivare, a questo punto, nel 2025, dato che il tempo stringe e che la proposta attualmente al vaglio del Congresso stesso non sembrerebbe essere in grado di raccogliere una maggioranza solida in così poco tempo.
Probabilmente sì. Mentre in Europa si è tutti o quasi affaccendati sulla limitazione del settore – vedi anche quanto sta facendo l’Italia in termini di tassazione – negli USA la questione è divenuta politica e possibilmente di maggiore apertura.
Seguiremo questo trend, che avevamo già sottolineato come il più importante del mondo crypto mesi fa, su queste pagine. E anche sul nostro Canale Telegram – dove troverai 30.000+ dei nostri lettori pronti a scambiarsi le notizie più importanti, a commentarle e ad aiutare anche i novizi.
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?