Anche Swell, protocollo di liquid staking, ha deciso il passaggio a Superchain di Optimism, ambiente che sta riscuotendo un enorme favore nel corso degli ultimi mesi e che ha visto di recente arrivare anche Ink di Kraken. Notizia ottima per $OP e un po’ meno buona per Polygon, che vede così andare via un altro progetto di una certa rilevanza.
Una transizione strategica, quella annunciata da Swell in un breve comunicato che però segnala quale sia il trend all’interno del mondo crypto e in particolare dei layer 2 su Ethereum, rete che rimane, nonostante qualche difficoltà di prezzo per il coin $ETH, la più rilevante dell’ambiente crypto e smart contract.
Optimism, con la sua Superchain, si conferma come uno dei progetti più interessanti e capaci di attirare… protocolli di una certa rilevanza, sia mediatica che produttiva, all’interno del mondo della DeFi, ma anche per questioni più strettamente infrastrutturali.
È un addio di quelli pesanti: Polygon viene infatti abbandonata da Swell a favore di Optimism con la sua Superchain. Questo è quanto si legge nel comunicato:
Come parte di questa transizione straetgica, Swell abbandonerà Polygon CDK, ma continuerà a credere nell’ecosistema aggregato che Polygon sta costruendo.
Questo è quanto si legge nel comunicato ufficiale – che è stato diplomatico nell’augurare appunto allo sforzo titanico che Polygon sta mettendo in campo di prosperare e di arrivare anche agli ambiziosi traguardi che si è posto.
La chain su OP di Swell utilizzerà comunque Ethereum per il pagamento delle fee e non rswETH, che è il token invece di liquid re-staking del progetto.
Buone nuove anche per Optimism, il cui Collective, la DAO che amministra l’intero progetto, riceverà parte delle revenue che saranno ottenute dal sequencer.
Le pessime performance di prezzo almeno rispetto al resto del settore e qualche addio importante stanno facendo concentrare le polemiche più recenti del mondo crypto proprio sul futuro di Polygon.
Polemiche che, benché poggino su un trend che dovrebbe essere evidente per tutti, a nostro avviso sono però esagerate. Polygon ha fatto delle scelte progettuali importanti i cui frutti dovranno essere valutati con tempistiche che sono più ampie di quelle che in genere riserviamo ai progetti crypto.
In altre parole, chi vivrà vedrà, per quanto ora il vantaggio di Optimism con Superchain sembri essere assolutamente incolmabile: un’idea che piace e che è stata scelta anche da altri progetti che ci aspettiamo essere di primo profilo, come ad esempio Ink di Kraken.
Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…
Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…
Ripple spende 1,25 miliardi e entra nel tempio della finanza.
Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…
L'attuale fase critica non riguarda solo il prezzo di SOL ma anche le metriche…
Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…
La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…
Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…
I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…