News

UBS lancia il primo fondo tokenizzato su Ethereum

Seguendo le orme di BlackRock e Franklin Templeton, UBS lancia il suo fondo tokenizzato.
4 mesi fa
Condividi

Anche i grandi gruppi bancari europei cominciano a muoversi nel mondo dei fondi tokenizzati. È notizia di poche ore fa la nascita di un fondo money market su Ethereum di UBS, gruppo bancario svizzero. Gruppo che segue le orme – negli USA – di Franklin Templeton e di BlackRock, che hanno già lanciato prodotti analoghi, sempre su Ethereum.

Parliamo della più importante banca al mondo per dimensinoi – che lancia così uMINT – che rappresenterà le quote di un fondo che investirà principalmente in titoli di stato – per quanto per il momento non si conoscano altri dettagli sulla composizione del fondo stesso.

La scelta è ricaduta su Ethereum, che si conferma come network di riferimento per questo tipo di attività, per quanto Franklin si stia muovendo anche su Stellar, Base e Polygon.

Un movimento che continuerà a crescere

Il movimento della tokenizzazione dei fondi continua a spingere sull’acceleratore. Ora sbarca nel settore anche UBS, che nel lanciare il prodotto afferma:

Abbiamo riscontrato un crescente appetito degli investitori per asset finanziari tokenizzati in tutte le tipologie di asset.

Così ha parlato Thomas Kaegi, che guida la divisione asiatica del gruppo. Non dovrebbe destare alcun tipo di sorpresa la scelta di Ethereum – che rimane il network più gettonato da operatori strutturati come UBS, per trasferimenti che possono bellamente ignorare i costi di transazione mediamente più alti di network analoghi.

A lanciare il fondo è stata la divisione asiatica del gruppo a Singapore, giurisdizione che offre già un framework legale già chiaro per questo tipo di operazioni. Sempre a Singapore UBS partecipa a Project Guardian con la banca centrale della “città stato”.

UBS Tokenize

Tra le altre cose lancio di questo prodotto è stato occasione per mostrare all’opera UBS Tokenize – piattaforma che il gruppo ha lanciato per offrire assistenza ai gruppi bancari e agli intermediari finanziari una piattaforma di tokenizzazione degli asset.

E ci sarà ora una sorta di gara per la capitalizzazione di mercato. $BUIDL di BlackRock ha già superato i *500 milioni di dollari** di capitalizzazione e Franklin Templeton i 400 milioni.

I prodotti in questione sono comunque destinati ad un pubblico di professionisti e non saranno disponibili, almeno per il momento, per il grande pubblico.

All’interno del fondo ci saranno con ogni probabilità bond USA, anche se la composizione non è stata ancora rivelata da UBS. È probabile che nelle prossime settimane e nei prossimi mesi anche altri gruppi lanceranno prodotti analoghi – seguendo quello che è un trend di grande interesse esplorativo da parte del settore bancario e della gestione dei capitali.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da