News

Peanut lo scoiattolo assassinato: nasce (e muore) una crypto meme su Solana

La storia di Peanut fa arrabbiare i social. E nasce una crypto meme su Solana dai volumi... incredibili.
6 mesi fa
Condividi

Non vi è ormai più un solo evento pubblico che non venga accompagnato dall’arrivo di un nuovo meme token. Ultima occasione è l’uccisione di Peanut, scoiattolo di grande celebrità sui social network, che ha innescato il solito meccanismo degen che tanto piace ad almeno una parte degli appassionati del mondo crypto.

Il token è $PNUT, difficilmente lo vedremo sui principali exchange crypto, altrettanto difficilmente sarà qualcosa che durerà più di qualche giorno. Ma la notizia c’è – anche perché si interseca anche con quella delle elezioni USA. Peanut è morto – o sarebbe meglio dire che è stato assassinato – ha creato un’ondata di sdegno memetico sui social – e ora ha anche un suo token, per quanto il vecchio umano di Peanut non ha alcun tipo di legame con il “progetto” stesso.

Sta di fatto che il token c’è, ha fatto registrare volumi importanti, è stato tra i più scambiati su Solana e no, nessuno dovrebbe considerarlo come una buona occasione di investimento.

RIP Peanut, ti ricorderemo con un token

I riti del mondo crypto sembreranno assurdi a chi non ha mai frequentato questo mondo. Tuttavia ognuno elabora il lutto come preferisce e con modalità che spesso – agli outsider – sembrano poco consoni se non apertamente assurdi.

Peanut è morto in seguito ad eventi invero assai politici – l’intervento della polizia che ha prima sequestrato poi “eutanizzato” anche il suo amico Fred il Procione – e questo ha scatenato non solo indignazione, ma anche una narrativa meme puntuta, pungente e che ha finito per toccare anche qualche tema elettorale.

Il tutto è infatti avvenuto nella super dem New York – e la cosa non è passata inosservata all’interno di uno scontro politico che ormai sfrutta qualunque tipo di appiglio.

Dopo il boom di ieri, al diffondersi della notizia, il token ha perso già il 90%, segno che per chi investe (ma anche per chi scommette) si tratta di pessime iniziative. Ok il comprare qualche token per ricordare l’evento, ma per il resto, meglio starne alla larga. Una storia come tante che abbiamo visto nel mondo crypto e come tante altre che ne incontreremo in futuro.

Per le elezioni occhi puntati su altri “meme”

A partire da $MAGA, che è un token assolutamente non ufficiale legato a Donald Trump e che nelle ultime ore ha guadagnato oltre il 10%. Su Kamala Harris invece il movimento sembrerebbe aver lavorato meno.

L’arcano sarà svelato tra poche ore. Per ora però chi vuole godersi i meme avrà un amico in più, anche se in profondo rosso.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin: 4 indicatori da osservare di cui Trump ha paura | Le carte della Fed

Quattro indicatori macroeconomici che influenzano Bitcoin: tassi d’interesse, curva dei rendimenti, disoccupazione e liquidità…

da

Ethereum difesa da un massimalista Bitcoin. Perché ne abbiamo bisogno, perché ci aiuterà a cambiare il mondo

Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...

da

Il MAGO di Bitcoin e crypto CI HA PARLATO: 5 COSE che CAMBIANO TUTTO. Quando? ORA!

Il mago ha parlato e ha separato al verità dalle fake news. Bitcoin e…

da

Guida alle crypto guadagnate con gli airdrops: VENDERE o TENERE? 

Cosa fare con le crypto ottenute gratuitamente con gli airdrop? I dati non mentono,…

da

SHOCK: Cina SVENDE 15.000 Bitcoin! E ora che fare? Niente, perché in realtà…

Shock dalla Cina: liquidazioni di BItcoin per comprare oro. Ma è andata davvero così?

da

SEI BOMBE per CRYPTO e BITCOIN che ti sei PERSO. I segnali di un futuro BULLISH

Una settimana ESPLOSIVA per il settore crypto e Bitcoin. È successo tanto, e forse…

da