News

ETF Bitcoin: persi più di 500 milioni. Elezioni USA fanno paura, ma si sbagliano

L'ultima sessione prima delle elezioni punisce Bitcoin ETF. Ecco i numeri (e perché non preoccuparsi).
4 mesi fa
Condividi

Una giornata di riequilibrio di tante posizioni, anche di quelle di chi in questi giorni si era posizionato su uno degli ETF Bitcoin negli Stati Uniti. Outflow che sono stati i secondi peggiori di sempre: -541 milioni di dollari: soltanto il 1^ maggio 2024 si era fatto peggio, con 563 milioni di dollari di outflow.

Segnale questo di una giornata molto nervosa, condizionata dall’attesa per le elezioni che si concluderanno oggi e più in generale da un clima di riequilibrio di certe posizioni in vista dei forti swing di prezzo che potrebbero esserci oggi.

Altro fattore interessante: anche per la giornata di ieri BlackRock ha raccolto afflussi e a perdere quote importanti sono stati però tutti gli altri. Solo quelli di Invesco e WisdomTree non hanno riportato outflow, chiudendo in parità.

Un segnale dagli ETF??

Difficile considerarlo un segnale di medio o lungo periodo. Tutt’altro: il segnale se c’è è di senso positivo almeno per BlackRock, che incamera anche in una giornata complicata come quella di ieri la bellezza di 38,4 milioni di dollari.

Nel complesso è la seconda giornata di putflow dopo un finale di ottobre assolutamente sopra le righe, con l’ultima settimana del mese che si è appena concluso che ha fatto registrare afflussi per oltre 2 miliardi.

Giornata per Bitcoin comunque complicata che ha condizionato anche, in senso negativo, le trattative anche sugli ETF.

  • Arrivare alle elezioni contenendo il rischio?

Probabilmente sì per tanti investitori, che hanno preferito chiudere posizioni in attesa di una giornata per la quale si attende grande volatilità. La cosa ha interessato anche il mercato azionario e più in generale gli altri asset risk on – cosa che dunque non dovrebbe preoccupare eccessivamente il mondo Bitcoin e crypto, per una correzione nel complesso più che salutare.

Dalla parte giusta della storia

Ne abbiamo già parlato sul nostro canale Telegram con il buongiorno classico per i nostri lettori. Ci teniamo però particolarmente a scriverlo anche qui: non sarà un’elezione a condizionare l’inesorabile avanzata di questo comparto. Bitcoin continuerà a produrre blocchi e ad offrire servizi monetari che nessuno avrebbe potuto mai sognare prima di Satoshi Nakamoto.

Abbiamo fatto degli incredibili progressi negli ultimi 4 anni. A prescindere da chi vincerà, i prossimi quattro anni saranno incredibili.

È questo il messaggio di Matt Hougan, CIO di Bitwise, società che si occupa di gestione fondi crypto negli USA (su Bitcoin e Ethereum). Non possiamo che condividere il suo messaggio: quattro anni d SEC sotto Gary Gensler, di Operation Chokepoint 2.0 e siamo ancora qui, più forti di prima.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da