Non è facile trovare informazioni corrette nel mondo crypto. In un settore dominato dagli influencer sui social, più attenti alle visualizzazioni che alla corretta informazione, è molto difficile muoversi senza farsi prendere in giro.
Dato che stiamo vivendo una fase molto particolare di mercato, con l’attenzione degli investitori che sta lentamente tornando e con tutti o quasi che vorrebbero spingere il proprio progetto, è bene tornate a mettere qualche puntino sulle proverbiali i. Negli ultimi giorni ne abbiamo lette di cotte e di crude – e per amore della verità approfondiremo certi discorsi che hanno avuto purtroppo buona diffusione su social e siti senza scrupoli.
Dalla truffa organizzata da Binance e Wintermute ai danni degli investitori Solana, passando per la vendita supposta di $ETH e $WBTC da parte di WLFI di Trump. Una settimana durante la quale il crypto circo ha dato davvero il peggio di sé.
Wintermute, Binance e il complotto contro Solana
Sono bastati trasferimenti di Wintermute fuori da e per Binance per scatenare le fantasie più recondite di chi in realtà non ha idea di come funzionano i mercati.
Ancora più grave: qualcuno – non facciamo nomi per non fargli ulteriore pubblicità – ha addirittura ricostruito in modo fantasioso i movimenti per abbassare il prezzo dei token $SOL, unendo puntini che esistevano soltanto nella sua testa – e che non hanno alcun senso per chi ha anche una minima idea di come funzionino certe cose.
La storia del complotto di Wintermute e Binance ha avuto così tanta diffusione da costringere il CEO di questo provider di liquidità a intervenire su X, con noi molto duri:
Il thread è molto lungo. Lo abbreviamo per voi: Wintermute non è mai net short ovvero non ma hai posizioni short superiori a quelle long. Ha tutto l’interesse affinché il mercato non crashi (per motivi invero assai ovvi) e fa operazioni in e out dagli exchange e dai DEX con una certa frequenza.
WLFI ha venduto Ethereum e WBTC / Bitcoin
Anche il wallet di WLFI è pubblico e questo causa tutta una serie di problemi.
- C’è chi si diverte a inviare token
Nella speranza che qualcuno abbocchi e creda che sia il progetto di Trump ad aver comprato token di quel progetto. Il grosso delle volte non è vero – e vi invitiamo a venire sul nostro Canale Telegram per chiedere conferma, di vita in volta, di quello che sta succedendo.
- C’è chi crea teorie complete da informazioni incomplete
Ieri WLFI ha inviato Ethereum $ETH e WBTC, una versione sintetica di Bitcoin verso indirizzi di Coinbase Prime. Sono i wallet che Coinbase usa sia per i suoi servizi di brokering avanzato, sia per i servizi di custodia.
Se è vero che le blockchain sono massimamente trasparenti, è altrettanto vero che conoscere le motivazioni di certi trasferimenti è impossibile.
Sapete anche cos’è vero? È vero che scrivere WLFI VENDE TUTTO fa più click di movimenti di WLFI senza che ne conosciamo la ragione. E quindi, di conseguenza, chi ha meno scrupoli sceglierà sempre di raccontarla nel primo modo.
non meravigliamoci ma in queste situazioni ci siamo già passati e sarà il caso di dire che ci sarà la possibilità di acquistare asset di valore a prezzi scontati.