Martedì sarà presentata in Senato una proposta di legge per la regolamentazione degli stablecoin, secondo quanto è stato riportato da Bloomberg. A presentare la proposta sarà il senatore Bill Hagerty, con l’obiettivo di offrire un quadro chiaro per questo tipo di prodotti.
Il quadro legislativo sarà particolarmente importante negli Stati Uniti, dato che i due principali stablecoin per capitalizzazione di mercato sono ancorati al dollaro USA e hanno come riserva quantità importanti di bond statunitensi.
La cosa è altresì importante perché al governo ci sono anche persone vicine a Tether, come Howard Lutnick, che durante l’audizione per la conferma alla carica è stato messo sotto torchio proprio per la sua vicinanza al primo gruppo per capitalizzazione di mercato nel mondo stablecoin – qui il nostro resoconto.
Cosa c’è nella proposta?
Non è ancora dato saperlo, dato che il testo non è ancora pubblico. C’è però un commento del senatore Hagerty, che è il primo proponente della normativa:
La legge stabilisce un ambiente di regole sicuro e a favore della crescita, che aprirà all’innovazione e favorirà la missione del Presidente di rendere l’America la capitale mondiale delle crypto.
Sempre secondo quanto riporta Bloomberg, il testo sarà co-firmato anche da Cynthia Lummis, senatrice del Wyoming, da sempre vicina a Bitcoin e che già tempo fa aveva lanciato proposte simili. Ci saranno anche le firme di Kirsten Gillibrand (democratica, che rende il testo bipartisan) e Tim Scott.
- Che tipo di proposta sarà?
Secondo quanto riporta la testata americana, nella proposta ci saranno limitazioni sul tipo di riserve (bond USA, cash e non è chiaro ancora quali altri asset). Non è chiaro secondo quanto riportato dal giornale se ci sarà o meno obbligo di audit completo, come era stato discusso in Senato proprio durante l’audizione di Howard Lutnick.
Cosa possiamo aspettarci?
Ci sono almeno due questioni da considerare. Da un lato dovremo vedere quali saranno i consensi che si raccoglieranno intorno alla proposta di legge. Dall’altro dovremo vedere se quanto proposto sarà in linea con le indicazioni che saranno fornite dal team che si occupa di crypto nel governo USA.
Cose che diventeranno più chiare quando verrà pubblicato il testo, che analizzeremo sia qui, sia sul nostro Canale Telegram Ufficiale. È il canale della community di Criptovaluta.it®, dove puoi ricevere notizie in anteprima e anche discutere con la nostra redazione e con più di 30.000 appassionati!