Ci sono dati accessibili a tutti, e ci sono invece dati che sono più difficili da trovare. E che quando riusciamo a trovare sono difficili da mettere in relazione, studiare e analizzare. Nansen AI prova a rispondere – in modo eccellente come vedremo nel resto della nostra recensione – proprio a questa problematica, offrendo dati, analisi e relazioni che possono essere facilmente inserite all’interno delle nostre strategie di trading.
Un servizio completo, con dati che non possono essere trovati altrove, con approfondimenti anche testuali e più in generale con un’autentica miniera d’oro per i trader, soprattutto per quelli che operano su mercati che sono a più bassa capitalizzazione.
Sito ufficiale: | https://app.nansen.ai/ |
Servizi: | AI Signals / Profiler / Hot contracts / NFTs / Top Chain |
A chi può servire: | Interessati a: movimentazioni whales, token emergenti & lottery tickets, AI Signals, crypto low cap… |
Esclusività: | Smart Money – Analisi avanzate low cap |
Piani: | Starter (Free) – Pioneer / Professional |
Nota importante: la versione Starter di Nansen AI è completamente gratuita – per sempre – e da accesso già a tantissime funzionalità per fare analisi avanzate, scoprire movimenti “sospetti” su chain minori e low cap, movimenti “ambigui“, spostamenti di whales, e molto altro ancora. Puoi iscriverti da qui.
Che cos’è Nansen AI crypto
Nansen AI è una piattaforma completa per i dati sul mercato crypto, che sfrutta diversi strumenti con intelligenza artificiale. L’obiettivo delle analisi di Nansen AI è quello di offrire un valido supporto agli investitori nel mondo crypto, quando si tratta di prendere decisioni che vogliono integrare all’analisi tecnica anche approfondimenti che riguardano i movimenti dei cosiddetti smart money, i denari da investimento.
- Massima personalizzazione
Vedremo più avanti in dettaglio tutte le funzioni che sono integrate in Nansen AI. Oltre alla qualità delle stesse, è notevole il livello di personalizzazione del quale possiamo godere con questa piattaforma. Non ci sono piattaforme che permettono una gestione così avanzata di segnali, avvisi e più in generale dell’organizzazione dei dati che vengono offerti.
- Monitoraggio approfondito
Possiamo creare strumenti di monitoraggio approfondito o, ancora meglio, creare i nostri. Ogni investitore è diverso – e Nansen AI risponde offrendo la possibilità di crearsi strumenti per conto proprio.
- Non solo token, ma anche NFT
Gli strumenti presenti riguardano non solo i token crypto classici, ma anche i NFT, con analisi approfondite delle migliori collezioni. Anche se il mercato NFT è in ritirata, è comunque un gruppo di strumenti che permettono di analizzare un’altra parte di mercato e che è davvero impossibile trovare altrove.
- Movimenti, wallet, analisi avanzate
Nansen.AI è una piattaforma duttile e comunque interessante anche per chi vuole semplicemente badare ai propri wallet e alle proprie detenzioni, con analisi approfondite dei propri acquisti e le proprie vendite.
- Avvisi smart
Ci sono dati che ti interessano particolarmente? Movimenti di entità importanti (Ethereum Foundation? WLFI?) sui quali vuoi essere avvisato? Puoi creare degli avvisi intelligenti che ti segnalano in tempo reale quando questi movimenti avvengono. Anche per questo tipo di funzionalità la personalizzazione è massima – e quindi utile sia ai principianti, sia invece a chi è già esperto e vuole seguire solo aspetti specifici per il mercato.
I diversi abbonamenti disponibili su Nansen.ai
Ci sono tre livelli di abbonamento disponibili su Nansen.ai:
- Free / gratuito per sempre (con tantissime funzionalità incluse)
È l’abbonamento gratuito, che permette di avere accesso alla Smart Search AI, ai segnali AI di livello base, agli analytics di base dei wallet, agli analytics sui NFT, con anche dei servizi di personalizzazione dei dati e dell’interfaccia. Sempre con l’account free puoi scegliere di utilizzare i check per le performance, anche il Nansen Portfolio, che come vedremo più avanti è uno dei servizi più interessanti che offre il servizio. Puoi accedere al servizio free da qui!
- Pioneer / 99$ al mese (-10% se sottoscrizione annuale)
In aggiunta a tutti i servizi presenti nella versione free, hai a disposizione anche i Nansen Labels per più di 300.000.000 di wallet, per identificare facilmente i top player del settore.
Hai anche analisi aggiuntive sui cosiddetti player Smart Money, quelli che si muovono prima degli altri. Hai analisi più approfondite sui wallet e accesso a tutti i segnali AI. Puoi anche scegliere di applicare i filtri su suddetti segnali.
Hai accesso a più personalizzazione dell’interfaccia e a più filtri con qualunque tipo di dato. Verifica qui tutte le funzionalità offerte dal piano Pioneer.
- Professional / 8999$ al mese (-10% se sottoscrizione annuale)
Nell’account Professional invece hai, in aggiunta a quanto viene offerto dalla versione Pioneer, anche accesso completo alle analisi e agli insight, personalizzazione illimitata, ricerca dei trend crypto di livello istituzionale, possibilità di scaricare i dati in formati CSV e un servizio clienti dedicato.
Qui puoi registrati a Nansen per iniziare a utilizzare i suoi servizi, anche in via gratuita!
L’interfaccia di Nansen AI: iniziare a muoversi
Nansen AI offre un’interfaccia comoda per accedere a tutti i servizi di analisi, ai dati e agli insight che vengono offerti sulla piattaforma.
Troveremo la barra di navigazione sulla sinistra e da lì potremo accedere a tutti i dati e i servizi che ci interessano di più.
Analisi dei token: tutto quello che offre Nansen AI
Il primo dei servizi che andremo a analizzare è l’ampia rassegna di dati sui token crypto che Nansen AI offre sulla sua piattaforma. Per accedere a questa sezione ci basterà cliccare su Tokens sulla barra di navigazione a sinistra.
TOKEN SCREENER: è una dashboard rapida che indica volumi, liquidità e movimenti principalmente di token emergenti. È un colpo d’occhio molto utile per chi vuole sapere cosa sta succedendo di interessante sul mondo crypto. Possiamo inoltre andare a analizzare con l’aggiunta di filtri per capitalizzazione di mercato, età del token e creare una watchlist nostra.
TRENDING ON NANSEN: ci sono migliaia di persone che utilizzano Nansen.AI e dunque questa potente interfaccia di analisi ha a disposizione un’enormità di dati, che sono raccolti dagli utenti che utilizzano questa piattaforma. Nella sezione Trending possiamo visualizzare quali sono i token più seguiti e quelli più ricercati, su diversi orizzonti temporali.
DIVISI PER TIPO DI UTENTI: c’è una cosa ancora più interessante. I volumi di ricerca sono divisi per tipologia di utenti. Gli utenti Professional da una parte, quelli Pioneer dall’altra, e poi gli utenti che hanno un account Free. Nel complesso possiamo avere in un solo colpo d’occhio tutto quello che serve per capire chi sta cercando cosa e perché.
=> Puoi iscriverti qui gratis a Nansen e iniziare a utilizzare i suoi servizi.
- L’analisi completa del token
Cliccando sul nome del token avrai poi accesso alla scheda completa che lo riguarda. Troverai un breve riassunto, il grafico di TradingView e dati di base come FDV, volumi su DEX e marketcap. Avrai anche una lista degli acquisti più importanti nel corso dell’ultima settimana o dell’ultimo giorno. Potrai anche filtrare questi acquisti indicando solo gli Smart Money. Lo stesso vale per le vendite. In ogni pagina puoi anche impostare degli smart alert sul token specifico.
Il profiler: tutti i portafogli a nudo su Nansen.AI
Dentro il profiler troviamo un’analisi completa di qualunque tipo di wallet, e possiamo anche condurre dei confronti inserendo uno o più wallet. È un altro degli strumenti potenti offerti da Nansen AI per seguire gli smart money o gli smart investor.
Dentro il Profiler trovi tre diverse funzionalità: Nansen Profiler per il wallet, Nansen Profiler per il Token specifico e anche la possibilità di confrontare diversi tipi di wallet appartenenti anche a diverse entità.
Le informazioni offerte per ogni wallet – soprattutto quando messo in pair con un altro – sono molto interessanti. Così come sono interessanti le possibilità offerte dall’accoppiamento di un preciso token con un wallet, per controllare quante volte ha transato, per quali volumi e con quale frequenza.
Per chi vuole seguire wallet famosi, è uno degli strumenti più potenti che vengono messi a disposizione da Nansen. Le info sono dettagliate e possono essere utilizzate anche per capire che tipo di operatore abbiamo davanti, nonché per trarre degli spunti per le analisi e gli investimenti.
=> Puoi iscriverti qui gratis a Nansen per accedere al profiler.
Hot Contracts
Letteralmente contratti caldi, ovvero gli smart contract che hanno più volumi, più inflow, più attenzione da parte dei grandi investitori. In questa sezione puoi ottenere una pratica tabella che mette in correlazione tantissimi dati che arrivano dagli smart su Ethereum e che puoi filtrare tramite diverse specifiche.
Dallo spazio temporale entro il quale vuoi misurare, alla grandezza minima degli inflow, passando per la TVL in percentuale o espressa in dollari. Puoi scegliere gli Hot Contracts anche in base al tipo di contratto.
Anche qui: dati molto utili per chi vuole capire cosa sta succedendo davvero onchain e vuole dati puntuali, precisi e attuali. Dati dei quali ci si può fidare per prendere decisioni anche importanti.
Chains su Nansen AI – Il nostro mini video
Nella sezione Chain di Nansen trovi invece le informazioni che riguardano le singole chain supportate. I dati riguardano gli indirizzi attivi e il cambiamento nell’arco temporale che avrai scelto (7 giorni, 30 giorni, 1 anno), così come troverai anche analisi del numero di transazioni, e delle fee che sono state raccolte.
=> Puoi iscriverti qui gratis a Nansen per accedere a tutti i dati sulle chain.
Si tratta di un metro utile per capire chi, come e quando sia sta utilizzando una chain, così da prendere anche decisioni di medio e lungo periodo anticipando i trend. Tendenzialmente quanto arriva dai dati onchain viene infatti ripreso soltanto molto lentamente dai mercati e lo spazio per posizionarsi correttamente c’è tutto.
Exchange
Nansen offre anche spazio a delle analisi sulle risorse dei migliori exchange crypto e delle loro riserve. Sono indicati tutti gli exchange che offrono a qualche livello delle PoR, e vengono anche aggiornati quotidianamente gli afflussi e le uscite.
È un dato utile? Forse meno per fare trading e più per avere idea di quanto sta accadendo sul mercato crypto. Anche qui però Nansen offre oggettivamente il top in termini di semplicità di accesso ai dati.
Smart Alerts
Le smart alerts sono uno dei servizi più interessanti tra quelli che vengono offerti dalla piattaforma di NANSEN AI. Il sistema ci mette infatti a disposizione uno strumento completo per analizzare diversi movimenti di mercato, con decine di filtri che rendono l’allerta/notifica che andremo a creare perfettamente corrispondente alle nostre necessità.
- Ricette già pronte
Ci sono diverse ricette – ovvero filtri – già pronti. Possiamo accedere ad esempio ai trasferimenti di token per controvalore superiore ai 500.000$, oppure a quanto sta facendo la Ethereum Foundation, o ancora ai movimenti degli smart money su token che sono ancora a bassa capitalizzazione. Nel caso in cui non fossero sufficienti, possiamo sempre cliccare su Create Alert per avere a disposizione una rassegna completa di tutti gli strumenti per creare la nostra.
- Alert personalizzate
SIMPLE O ADVANCED: nella modalità simple possiamo avere accesso all’interfaccia più di base per creare la nostra allerta. Con la piattaforma Advanced invece abbiamo a disposizione molti più strumenti, per andare a studiare il mercato e ricevere analisi in tempo reale con segnalazioni automatiche.
- Gli strumenti disponibili
TOKEN TRANSFER: possiamo impostare un’allerta su specifici token e il loro trasferimento. All’interno possiamo anche inserire più indirizzi che devono essere coinvolti nel trasferimento affinché ci sia un alert, così come più token, e valori minimi e massimi. Possiamo anche escludere i token in base al loro marketcap.
TOKEN AI SIGNAL: possiamo scegliere di integrare nella nostra allerta anche i token ai signal che sono gestiti e elaborati direttamente da Nansen.
FLOW DAGLI EXCHANGE: per ottenere segnalazioni quando certi token si muovono verso o fuori gli exchange, cosa che potrebbe anticipare certi movimenti di mercato. Anche qui, almeno nella versione Advanced, possiamo impostare filtri per token, per marketcap e per FDV, nonché anche per età del token.
HOT CONTRACTS: sfruttando la divisione Hot Contracts – anche questa gestita direttamente da Nansen. Possiamo impostare diversi livelli di inflow, depositi, per avere in tempo reale segnalazioni su quali smart contract stiano muovendo più denaro.
NFT TRANSFER: segui qualche collezione di NFT? Con Nansen puoi anche impostare delle notifiche che riguarderanno le collezioni coperte da questo servizio. Per ora è coperta soltanto la rete di Ethereum. Possiamo impostare trasferimenti per tipo di token o ancora per monitorare certi indirizzi.
NFT AI SIGNALS: come per i token classici, anche per i NFT Nansen AI mette a disposizione dei segnali AI che inviano informazioni quando si verificano condizioni che potrebbero essere interessanti per chi sta operando sui mercati.
SMART CONTRACT CALL: possiamo impostare anche diverse alert sugli smart contract che sono monitorati dalla piattaforma. Possiamo impostare filtri per tipo di azione, per chi chiama il contratto, per il singolo smart contract e per determinati valori massimi e minimi. Anche in questo caso massima duttilità.
=> Puoi iscriverti qui gratis a Nansen e iniziare a creare le tue alert.
Smart Segments
Con Smart Segments puoi creare dei dati in dashboard secondo diverse caratteristiche. Hai a disposizione, come nel caso delle Alerts di cui sopra, diverse condizioni che puoi applicare.
Holds Token: se la spuntiamo vuol dire che vorremo vedere solo indirizzi che hanno quel token in portafoglio. Potremo impostare per ognuno dei token un minimo e un massimo. Cosa più interessante: potremo anche impostare un range di date.
Top Holder of token: anche qui puoi impostare un range di date, e scegliere che vengano rappresentati soltanto i top holder di uno specifico progetto.
First holder of token: in quest caso invece avrai i primi – in senso temporale – ad aver ottenuto un token. Un buono strumento per capire chi siano stati gli insider.
NFT: puoi fare lo stesso non solo con i token classici, ma anche con i NFT, secondo le stesse caratteristiche che abbiamo indicato sopra.
Puoi anche escludere manualmente determinati wallet dall’essere inclusi – completando così ulteriormente la personalizzazione della tua dashboard.
Watchlist personalizzata
Puoi creare su Nansen anche una watchlist personalizzata di wallet da seguire. Ti basterà andare nella relativa sezione per aggiungere i wallet che vuoi seguire.
Saranno organizzati in una pratica tabella con profit, loss e tutte le info più interessanti, che potrai filtrare con gli stessi strumenti ai quali dovresti essere ormai abituato dopo aver testato gli altri servizi offerti da questa piattaforma.
NFT: seguire il mercato su Nansen.AI
Il mercato NFT può essere seguito con grande dovizia di particolari su Nansen.AI, che offre all’interno della sua dashboard tanti utili strumenti per valutare l’andamento del mercato, la forza relativa dei progetti e delle serie più interessanti, e più in generale tutto ciò che serve per avere un quadro dettagliato di questo sotto-comparto del mondo crypto.
- Overview di mercato
La prima schermata che viene offerta è la tabella con tutti i dati più importanti. Si chiama Market Overview e sarà disponibile non appena cliccheremo sulla colonna di sinistra su NFTs.
VOLUME: in questa colonna sono riportati i volumi, calcolati in ETH, dei token NFT più importanti in questo senso.
SALES: vengono indicate le vendite, utili per capire quanto movimento ci sia stato su una determinata serie. È molto utile per capire sia quanto interesse si sia raccolto intorno a certi progetti NFT e anche per valutare in chiave di investimento quanto rapidamente possiamo pensare di poter vendere un determinato item.
MARKET CAP: la stima è effettuata tramite intelligenza artificiale. Non può essere una stima precisa – ed è relativamente meno utile perché i singoli pezzi di ogni collezione possono avere delle differenze importanti di prezzo. Tuttavia questo dato può aiutarci ad avere una stima di quanto vale un’intera collezione.
FLOOR PRICE: indica l’offerta più bassa per un pezzo della collezione corrispondente. Il dato è raccolto sui principali marketplace dove i NFT vengono quotati.
HELD BY: sono i NFT che appartengono a wallet che sono riconosciuti come smart money, seguendo quello che è uno dei filoni che in realtà troviamo in tutto il sito e in relazione a tutti gli asset che vengono coperti.
- Avvisi
Si possono creare avvisi su mint, volumi per ogni collezione e altri tipi di fattori. Possiamo applicare tali avvisi su tutti i progetti che sono coperti da Nansen.AI. La lista è in costante aggiornamento e dunque ti consigliamo di andare sul sito ufficiale e verificare quali collezioni sono coperte al momento. Nel momento in cui pubblichiamo questa guida, sono presenti tutte le collezioni NFT più importanti su rete Ethereum, principalmente.
- Highlight
In questa sezione della divisione NFT di Nansen.AI abbiamo accesso ai movimenti da parte degli smart money a tema NFT. Acquisti, vendite, cambi nelle detenzioni totali, volumi e tutto quanto può essere utile per sapere come si sono mossi gli investitori più esperti.
Sempre in questa sezione sono riportati i cosiddetti sweep, ovvero acquisti di almeno 3 NFT di una collezione da parte di investitori conosciuto o relativamente conosciuti.
Live Feed: per chi vuole informazioni in tempo reale, sono presenti informazioni che si aggiornano in tempo reale, e che ci permettono di seguire minuto per minuto questo mercato. Anche qui possiamo applicare filtri avanzati per visualizzare solo le informazioni che ci interessano.
Possiamo anche analizzare le nuove uscite nel tab Recent Mints. Sno seguiti qui tutti i progetti più interessanti. Nel caso in cui ci sia attenzione particolare verso un progetto, troveremo anche un indicatore FOMO. Più questo è alto, più vuol dire che c’è attenzione intorno a un determinato progetto.
- PnL
È la speciale classifica che indica gli utenti dei market principali – o i wallet conosciuti – che hanno conseguito i maggiori profitti nel mondo crypto. Il profitto viene calcolato in ETH – e viene anche indicato quando hanno fatto trading sui NFT.
Seguire il proprio portafoglio (o quello di altri) con Nansen.ai
Nansen.AI offre anche un comodo tool per seguire i propri wallet. Basta andare su Portfolio e inserire fino a 25 indirizzi. Sono supportate tutte le principali chain: Bitcoin, Ethereum e EVM compatibili, BNB, Solana, Tron e anche Starknet.
- Si possono gestire più portafogli
Puoi creare quanti portafogli vuoi, attribuendo ad ognuno un nome specifico. All’interno dello stesso portafoglio puoi inserire più indirizzi, su tutte le chain che sono supportate.
- I dati generali
Per ogni wallet viene creata una Dashboard che permette di avere subito – in un solo colpo d’occhio – i dati più rilevanti.
Valore totale del wallet: lo troviamo sotto Net Wort e ci permette di vedere il valore totale delle detenzioni degli indirizzi che abbiamo aggiunto. Viene anche indicata la divisione tra small cap, *large cap, mid cap, micro cap e anche stablecoin.
Guadagni e perdite: sono illustrati in modo chiaro all’interno di uno degli elementi della dashboard.
Lista completa: troveremo inoltre una divisione in tabella di tutte le principali criptovalute che abbiamo in portafoglio. Viene anche indicato il prezzo, l’ammontare, la percentuale di valore rispetto al portafoglio complessivo. Possiamo anche scaricare un file CSV con tutte le detenzioni, per utilizzarlo per qualunque scopo.
Divisioni per chain: potremo avere – cliccando su Chain – anche la divisione per token sulle diverse chain, per capire in quali ecosistemi abbiamo i maggiori investimenti.
Transazioni: nel tab transazioni possiamo inoltre visualizzare tutte le transazioni, filtrandole anche per valore, tipologia, token, rete. Molto comodo per chi ha wallet molto movimentati e vuole ricostruire tutti i movimenti più interessanti.
- PnL
Chi vuole uno storico preciso di quanto ha guadagnato o perso con ogni singolo token, da quando lo ha acquisito, troverà tutto ciò che è necessario all’interno della sezione PnL.
Diversi orizzonti temporali: possiamo impostare lo storico a 7 giorni, 30 giorni, 90 giorni, 180 giorni, 1 anno o anche dall’inizio.
Dati sintetici: avremo acesso anche a tutti i dati sintetici, come PnL totale, media di ritorno su ogni investimento, trading profittevoli sul totale, numero di token e numero di scambi fatti.
Più filtri: possiamo anche applicare più filtri, ovvero andare a visualizzare il PnL per chain, per token.
Gli approfondimenti di Nansen.ai: la sezione Research
Nella sezione Research Nansen offre delle analisi più discorsive e che partono dai dati in possesso della piattaforma per affrontare le tematiche più interessanti del mondo DeFi.
Le analisi possono riguardare taluni sistemi onchain, così come possono riguardare invece analisi complete dei lanci di nuovi token, il funzionamento di alcune tecnologie di ultima generazione. Gli approfondimenti sono piuttosto interessanti, anche fosse soltanto per l’angolo che viene proposto, di carattere maggiormente tecnico-numerico rispetto a quanto viene proposto da altri pubblicazioni a pagamento.
Alpha Zone: dal nome auto-esplicativo. Al suo interno troviamo le ultime analisi, i riassunti settimanali su quanto avvenuto sul server Discord, le War Room zone. Si tratta di una sezione però che è ad uso esclusivo della Alpha community, alla quale si può accedere soltanto dopo aver sottoscritto un abbonamento.
Analysts: nella sezione Analysts possiamo trovare tutti gli analisti che hanno partecipano alla divisione Research e possiamo utilizzare questa sezione per consultare, nome per nome, tutti gli articoli.
Reading List: abbiamo anche a disposizione una sezione per salvare gli articoli che ci interessano di più.
Opinioni e recensioni su Nansen.ai
Nansen.ai è davvero una piattaforma utile per chi vuole investire nel mondo crypto e vuole affidarsi a informazioni che non sono di pubblico dominio o che quando lo sono potrebbe essere difficile ottenere, organizzare e gestire?
Recensioni su Trustpilot per Nansen.ai
Nonostante il servizio sia tra i più noti tra gli appassionati del mondo crypto, ha poche recensioni su Trustpilot. In genere è un buon segno: il pubblico che scrive recensioni in genere è quello che è rimasto insoddisfatto da parte di un certo servizio.
Il punteggio – da prendere con le pinze dato il numero esiguo di recensioni pubblicate – è di 3,4 su 5,0. Non siamo affatto d’accordo sul punteggio. Nansen – pur non essendo un servizio utile per tutti (serve a poco per chi non ha idea di come funzioni il mercato crypto), è a nostro avviso un servizio di grande spessore, cosa che confermeremo tra poco, quando pubblicheremo il nostro giudizio sintetico su questa piattaforma.
Pro e contro di Nansen
Nansen è utile a tutti? No. È uno strumento che può offrire molto anche ai principianti, ma non è certamente utile a qualunque tipo di investitore. Ci sono dei pro e dei contro, alcun generali altri più specifici per categoria di investitore.
👍 NANSEN AI PRO | 👎 NANSEN AI CONTRO |
---|---|
Interfaccia | Più chain da aggiungere |
Personalizzazione | Copertura NFT limitata |
Dati | Difficoltà per newbie? |
Reti supportate | |
Alert | |
Copertura |
- Pro di Nansen
INTERFACCIA: è oggettivamente facile da navigare anche se siamo alel prime esperienze con un servizio di questo tipo. I servizi sono ben organizzati, la personalizzazione è massima.
ANALISI: le analisi offerte sono tutte di ottima qualità – e arrivando da dati onchain verificati, sono anche accurate. Ci sono poche piattaforme in grado di offrire un livello di granularità di dati di questo tipo.
PERSONALIZZAZIONE: è il punto forte di Nansen. La piattaforma non prende scelte al posto nostro, ma ci mette a disposizione strumenti utili per per la nostra personale strategia e per i nostri interessi.
COPERTURA TOKEN: è ampia, per qualcuno forse non a sufficienza, ma è comunque tra le più ampie i tutti i servizi di analisi che esistono. Sopratutto per chi segue low cap e novità, c’è davvero poco che manca.
SMART ALERT: possono essere impostate con grande dovizia di particolari e ci permettono seguire migliaia di data point senza essere lì a verificare ogni secondo. Sono uno strumento estremamente potente da integrare nelle proprie operazioni.
DATI: ne sono disponibili tanti e più di quanti se ne possano trovare su altre piattaforme. Tutto ciò che è onchain per le reti supportate è facilmente accessibile, può essere integrato in dashboard di grande duttilità e con ottime possibilità di personalizzazione.
- Contro di Nansen.AI
OSTICO? Chi non è abituato a utilizzare dashboard di dati potrebbe incontrare qualche difficoltà all’inizio. In realtà è presente comunque documentazione molto dettagliata per iniziare a operare.
RETI SUPPORTATE: sono ancora poche? Dipende dai punti di vista. Le più importanti ci sono tutte e Nansen potrebbe integrare quelle ancora non pienamente supportate.
La nostra opinione su Nansen.AI
Nansen AI è una piattaforma solida che offre un’enorme mole di dati a costi contenuti – e con un livello di personalizzazione e di bontà di visualizzazione degli stessi che difficilmente si può trovare altrove.
Un servizio forse non utile per il 100% degli investitori, ma che può fare la differenze per tanti di essi. Criptovaluta.it® lo utilizza quotidianamente, in versione Professional, per la redazione di diverse analisi e approfondimenti.
Una breve discussione sui costi di Nansen.AI
Sappiamo che molti dei nostri lettori sono nati in un’era, quella di internet, che ha reso il grosso dei contenuti gratuiti. Tuttavia i dati, soprattutto se così precisi e interessanti, si pagano. I piani Professional sono probabilmente costosi per il grosso dei piccoli investitori, ma già il piano FREE può offrire tanto senza spendere nulla.
Dopo aver utilizzato la piattaforma in versione free sarai in grado di decidere se sia il caso o meno di passare a piani più articolati.
I costi sono comunque in linea con quanto viene offerto da piattaforme che offrono una quantità minore di dati e soprattutto un’interfaccia peggiore.
Conclusioni
Nansen.AI offre molto per chi opera sui mercati crypto ed è forse uno degli abbonamenti più intelligenti da valutare, soprattutto per chi vuole seguire le novità e non soltanto le crypto che hanno già lo status di asset ai piani alti della finanza.
Si può valutare ciò che la piattaforma offre anche tramite un account gratuito – che è forse il punto di partenza migliore per il grosso dei nostri lettori.
FAQ
Nansen è una piattaforma che raccoglie dati direttamente onchain, dai suoi utenti e da analisi aggiuntive per offrire approfondimenti – numerici e non – sui mercati crypto.
La piattaforma è utile, offre dati che possono essere incrociati con strategie di investimento ed è unica nel suo genere. Può essere una buona idea testarla.
Ci sono dati sulle chain, sui movimenti di token, su volumi, smart contract, NFT e si può anche impostare un sistema di allerta. È una piattaforma piuttosto completa.
La curva di apprendimento non è molto ripida. Serve qualche tempo per diventare degli esperti di quanto viene offerto, ma con le guide presenti sul sito si può fare molto sin da subito.