Home / Bitcoin on-chain: MVRV Pricing Bands equilibrio o rischio di ulteriore correzione?

Bitcoin

Bitcoin on-chain: MVRV Pricing Bands equilibrio o rischio di ulteriore correzione?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 16 giorni, con metriche on-chain in calo. L'hash rate resta elevato, ma i miner vendono riserve. MVRV indica incertezza.

Al netto dello shock che ha colpito il mercato crypto nel weekend, con l’hack ai danni di Bybit e l’ottima gestione dell’accaduto da parte dell’exchange, il prezzo di Bitcoin resta solido, pur rimanendo distante del 14% dal suo ATH e ancora sotto la soglia psicologica dei 100.000$. La considerazione da fare è che i primi due mesi del 2025 si stanno rivelando complessi non solo per BTC, ma per l’intero settore crypto.

bitcoin

$ 95693.84
-594.79 $ (-0.55%)
  • 1G
  • 7G
  • 30G

I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.

Bitcoin rallentano le meriche on-chain

Spostando il focus dal prezzo ai dati on-chain di Bitcoin, emergono alcuni elementi di riflessione che per alcuni potrebbero destare preoccupazione. Tuttavia, è importante sottolineare che situazioni simili si sono già verificate in passato e BTC è ancora qui, in area 100.000 dollari.

Cosa ci dicono gli Active Adresses e le transaction

Number of Active Addresses
Bitcoin “Number of Active Addresses” – fonte: Glassnode

Un primo elemento di analisi proviene dalla metrica di Glassnode relativa al “Number of Active Addresses”. Sul grafico allegato, si nota un loro costante calo dai picchi di inizio dicembre, quando BTC ha superato per la prima volta i 100.000$. Attualmente, il numero di indirizzi attivi è ai minimi degli ultimi tre mesi.

A questo dato si aggiunge anche l’andamento delle transazioni, analizzato attraverso la metrica “Number of Transactions”, con una panoramica degli ultimi 12 mesi. Qui si osserva che a gennaio e febbraio si è registrato un minimo nelle transazioni, un livello che non si vedeva da febbraio 2024.

 "Number of Transactions" -  "Number of Transactions" -  fonte: Glassnode
“Number of Transactions” – fonte: Glassnode

Indebolimento dell’attività di rete

I dati di queste due metriche riflettono l’indebolimento dell’attività di rete. Queste dinamiche si sono già osservate più volte nella storia di Bitcoin, vanno monitorate, ma non sono sufficienti per indicare imminenti correzioni del prezzo.

L’importanza del Mean Hash Rate

Una metrica a cui si deve attribuire maggiore valore è il “Mean Hash Rate”, che indica la potenza di calcolo media impiegata dai miner per proteggere la rete. Un hash rate elevato suggerisce una rete robusta e sicura, mentre un valore in calo potrebbe indicare una maggiore vulnerabilità.

Mean Hash Rate - Fonte: Glassnode
Mean Hash Rate – Fonte: Glassnode

Dal grafico si nota che l’hash rate si trova ancora su livelli tra i più elevati degli ultimi 12 mesi, anche se sta rallentando. In termini pratici, i miner stanno riscontrando ancora una buona redditività dall’attività di mining.

Contrasto tra hash rate e vendite dei miner

Tuttavia, questo dato contrasta con quanto osservato sopra, o meglio aggiunge un ulteriore segnale da monitorare, ossia il rallentamento dell’hash rate nell’ultima parte del grafico.

Nell’ultima settimana, la metrica “Miner Net Position Change” mostra una prevalenza di vendite da parte dei miner, dopo una fase di accumulo iniziata nella prima decade di gennaio. Adesso si osserva la formazione di nuove barre rosse, suggerendo che i miner stanno liquidando riserve, probabilmente per coprire costi operativi o in risposta alla volatilità di Bitcoin.

Mean Hash Rate - Fonte: Glassnode
Mean Hash Rate – Fonte: Glassnode

Se questa tendenza continua, potrebbe aumentare la pressione ribassista sul prezzo, rendendo essenziale monitorare ulteriori sviluppi nel comportamento dei miner e nell’evoluzione dell’hash rate.

Il MVRV Extreme Deviation Pricing Bands rileva incertezza

Per provare a capire l’attuale andamento del prezzo di BTC, utilizziamo la metrica di Glassnode, “Bitcoin: (1-YR Rolling Window) che mostra il rapporto tra valore di mercato e valore realizzato di Bitcoin, evidenziando zone di sopravvalutazione e sottovalutazione con bande di deviazione standard.

Bitcoin MVRV Extreme Deviation Pricing Bands
Bitcoin MVRV Extreme Deviation Pricing Bands – Fonte: Glassnode

Attualmente, Bitcoin si trova vicino alla media MVRV (linea gialla), segnalando una fase di equilibrio. A gennaio, il prezzo ha testato la banda superiore (+1σ, arancione), trovando resistenza e ritracciando. Le bande inferiori (-1σ e -1.5σ, verde e blu) rappresentano possibili supporti in caso di correzione.

Se BTC superasse la banda +1σ, potrebbe indicare una continuazione del rialzo. Se invece scendesse sotto la media MVRV, potrebbero emergere segnali di debolezza, con rischio di una fase ribassista più marcata.

Allo stato attuale il prezzo è allineato con il valore medio del periodo analizzato, suggerendo una situazione neutrale con gamma (σ) zero, confermando una fase di incertezza grafica senza una direzione.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments