Oggi ci sarà il primo di una lunga serie di incontri da SEC per cercare di ridefinire la gestione del settore crypto. Un settore che durante la precedente amministrazione è stato spesso oggetto di attacchi, anche legali, da parte dell’agenzia e che ora potrà godere certamente di un atteggiamento diverso.
Il primo incontro si terrà oggi e includerà la partecipazione di alcuni consiglieri e imprenditore del settore, società di investimento e anche accademici. L’obiettivo sarà quello di individuare una direzione, possibilmente inversa, rispetto a quanto si è registrato nel corso degli ultimi anni.
Il titolo è d’altronde emblematico: “Come siamo arrivati qui e come possiamo uscirne”. Il punto principale della discussione sarà quello sul tema security: quali crypto rientrano nella definizione e quali dunque sono sotto il controllo di questa autorità regolamentare.
Perché è un incontro importante per il settore crypto
Perché è in corso negli Stati Uniti un’ampia ridefinizione del mondo crypto anche a livello legale. Il punto di partenza è quello degli ultimi 4 anni: exchange e progetti portati in tribunale, no assoluto agli ETF e blocco delle interazioni tra finanza tradizionale e finanza crypto.
SEC – che negli Stati Uniti ha potere di regolamentazione soltanto su ciò che sono le security, ovvero i contratti d’investimento – con la nuova gestione sembrerebbe disposta ad abbandonare la regolamentazione di un’ampia fetta del settore crypto, definendolo appunto non security. Questo non vorrà dire assenza totale di regolamentazione, ma soltanto la vigenza di regimi più soft rispetto a quello imposto dalle Securities Law.
I partecipanti all’incontro
Saranno diversi e con un background non omogeneo. Intenzione di SEC sarebbe appunto quello di evitare di ascoltare soltanto una campana (quella dell’industria) e di ricevere invece pareri anche dall’accademia, che è stata scelta però tra esperti che sono quasi tutti storicamente a favore del settore.
- Collins Belton, Brookwood P.C.
- Sarah Brennan, Delphi Ventures
- Chris Brummer, Università Georgetown Law
- Lewis Cohen, CahillNXT
- Coy Garrison, Steptoe
- Teresa Goody Guillen, BakerHostetler
- Miles Jennings, a16z crypto
- Lee Reiners, Duke Financial Economic Center e Duke Law
- Benjamin Schiffrin, Better Markets
- Rodrigo Seiral, Cooley LLP
- John Reed Stark, John Reed Stark Consulting LLC
Tra questi l’ultimo è notoriamente avversario del mondo crypto e ha già pubblicato il suo discorso, a difesa di quello che è stato un regime passato che in molti definiscono di terrore.
Sarà questo un primo incontro – che sarà propedeutico ad altri che si terranno più avanti. Ci sarà poi da tenere conto del fatto che il governo sembrerebbe avere interesse a una presenza ingombrante nella questione. Alcune delle direttive arriveranno da David Sacks, anche in attesa di leggi prodotte dal Congresso che però per il momento non sono ancora in votazione.