Sembra quasi un meme: Linea, noto sviluppatore layer-2 di Ethereum, ha posticipato ancora una volta il lancio del proprio token di governance e la distribuzione dell’airdrop. La posizione della società, di cui ne fa le veci il gruppo Consensys, non è però di certo biasimabile. Attualmente infatti le condizioni del ...
Non si ferma il mercato delle crypto stablecoin: 18 mesi di CRESCITA CONTINUA!
Se c’è un settore del mondo crypto che non sembra immune al bear market, è senza dubbio quello delle stablecoin. Queste valute digitali, progettate per mantenere un valore stabile nel tempo, si stanno rivelando uno dei veri driver dell’adozione istituzionale blockchain. Da un lato offrono un rifugio dalla volatilità tipica ...
Bybit Hack: Lazarus continua a dumpare ETH sul mercato
Prosegue l’attività di pulizia dei fondi rubati durante l’hack di bybit da parte di Lazarus Group, che vende oggi altri 14.064 ETH sul mercato delle criptovalute. Gli hackers nordcoreani hanno così accumulato altri $27,5, convertiti prontamente nella stablecoin decentralizzata DAI. Nel frattempo ETH cade momentaneamente sotto i $1.900 dollari, riflettendo ...
Prezzo di Ethereum (ETH): i dati indicano che è in corso una forte accumulazione
La situazione lato price action di Ethereum (ETH) inizia a farsi delicata: la criptovaluta sembra ancorata poco sopra i $2.000, incapace di stampare una grossa candela verde e lasciarsi alle spalle il dump del primo trimestre. Mentre le altre altcoin tendono a muoversi in modo più deciso, ETH non vuole ...
Crolla il prezzo del gas di Ethereum: cosa significa per ETH?
Negli ultimi giorni il prezzo del gas di Ethereum è sceso sotto la soglia di 1 gwei, segnando uno dei valori più bassi nella storia del network. Era dal 2020 che non si registravano costi di commissione così bassi, tali da essere equiparati a quelli delle soluzioni di scalabilità layer-2. ...
Bitcoin: perchè c’è stato un calo nel 2025? Spiegazione analisi on chain
L'andamento del prezzo di Bitcoin (BTC) sta attraversando una fase di debolezza in questo 2025. Questo è ormai un dato evidente, ma al contempo la debolezza non corrisponde a un crollo o a un ingresso in bear market, come invece accaduto per alcune altcoin. Bitcoin debolezza ma non in bear ...
Analisi on-chain della crypto Ripple (XRP): gli holders non mollano
Ripple (XRP) è una delle criptovalute più chiacchierate del momento: dopo la chiusura definitiva del caso con la SEC, che aveva condizionato gli ultimi 4 anni di price action, ecco che la moneta torna sotto i riflettori. Molto significativa la sua resilienza grafica, che nonostante il crollo del mercato crypto, ...