Il sindaco e la polizia di Vancouver hanno espresso la volontà di rimuovere tutti e 76 gli ATM che funzionano con Bitcoin presenti nella città. Secondo quanto riportato dal quotidiano The Star, gli ATM in questione sarebbero già stati indagati per due volte nel corso del 2019 dalla polizia locale, ...
India: 10 anni di carcere per chi opera con le criptovalute
Il parlamento indiano avrebbe proposto una pena massima di 10 anni per tutti i cittadini indiani che detengono, scambiano o minano criptovalute. Si tratta di una proposta choc, per il momento unica nel suo genere, che renderebbe il paese indiano di gran lunga il più ostile verso Bitcoin & co. ...
Boehringer Ingelheim: blockchain per condividere i dati dei pazienti
Boehringer Ingelheim, grande casa farmaceutica - tra le più importanti in Europa - ha avviato una partnership con Solve.Care, piattaforma per la salute basata appunto su blockchain. Parliamo di una delle prime 20 aziende farmaceutiche a livello mondiale, che si unisce in partnership con Solve.Care per la creazione di una ...
Poloniex: crash dei prestatori a margine – persi 1.800 BTC
Grossi guai da Poloniex. Secondo quanto riportato dalla società stessa, i prestatori di capitali da utilizzare per il trading a margine avrebbero perso un totale complessivo di circa 13,5 milioni di dollari, ovvero circa 1.800 Bitcoin. Si tratta di una grossa perdita, che con ogni probabilità la società dovrà sborsare ...
Microsoft: blockchain e IA per l’efficienza nell’agricoltura
Microsoft l'ha fatta grossa. No, nessun guaio, ma una piattaforma che integra Intelligenza Artificiale e blockchain per rendere più efficiente agricoltura e coltivazioni. Il progetto pilota è stato in realtà già lanciato non solo in Brasile, come riportato da Cointelegraph, ma anche negli Stati Uniti, in Kenya e in Nuova ...
Dalla Russia segnali di apertura per le criptovalute per le materie prime
Igor Sechin, amministratore delegato di Rosneft, uno dei più importanti gruppi energetici russi, non ha escluso la possibilità di utilizzare criptovalute, in futuro, per il pagamento delle materie prime energetiche, secondo quanto riportato dal sito internet russo Snob.ru. Secondo quanto affermato da Igor Sechin, l'industria energetica starebbe facendo sempre più ...
De Mol: chiesti 1,7 milioni a Facebook per pubblicità ingannevole sulle criptovalute
John De Mol sarà pure sconosciuto al grande pubblico italiano, ma nei Paesi Bassi è uno dei miliardari più famosi, essendo anche uno dei responsabili di produzione di show di grande popolarità come Grande Fratello e The Voice. Bene, il miliardario olandese ha appena annunciato di aver fatto causa a ...