Il gruppo bancario olandese ABN AMRO, il più importante per account gestiti e per capitalizzazione in Olanda, ha deciso di cancellare in modo definitivo i suoi piani per l'implementazione di un wallet per criptovalute, "Wallie", adducendo motivazioni che riguardano i rischi insiti appunto nella volatilità delle criptovalute. La notizia è ...
Il fondatore di EOS insiste per cambiare il sistema di voto sulla rete
EOS è la sesta criptovaluta più capitalizzata in assoluto secondo la classifica di CoinMarketCap. Parte del suo successo lo si deve ai Block Producers, che sono molto simili ai minatori di Bitcoin. I Block Producers hanno il compito di convalidare le transazioni che vengono fatte tra altri utenti, ricevendo una ricompensa ...
Stellar, la tecnologia sembra arrancare dietro agli investimenti
Il settore delle criptovalute, nel suo complesso, sta seguendo un trend ascendente davvero importante nel 2019. Tra le altcoin di maggior successo, è impossibile non citare Stellar (XLM). Dopo un 2018 da dimenticare, tra il 4 febbraio ed oggi il valore in dollari degli Stellar Lumens è raddoppiato; gli investimenti ...
ABB: nuovo progetto blockchain per lo scambio e il trading energetico
Il gigante dell'ingegneria elettrica ABB ha appena avviato un progetto pilota, al fine di indagare come la tecnologia blockchain potrebbe favorire e spingere la rilevanza dell' energia solare all'interno degli scambi energetici P2P. Al fine di implementare il progetto al meglio, il gruppo svizzero-svedese ha deciso di collaborare con la ...
Tezos annuncia piani per un’adozione di massa della sua criptovaluta
Tezos (XTZ) è una delle altcoin più promettenti. Nell'ultimo anno è stata, insieme a Binance Coin, tra le criptovalute che si sono più distinte per quantità di utilizzatori ed investitori. Da moneta virtuale sconosciuta è passata ad essere la 14esima per capitalizzazione, che tra l'altro ormai supera il miliardo di ...
Poloniex elimina 9 criptovalute per timore della regolamentazione USA
Ormai si parla da tanto tempo di regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti. Il governo sembra avere accettato l'idea della nuova criptovaluta di Facebook, anche se si è subito accertato di come verranno gestite le questioni relative alla privacy. Sembra però in arrivo una regolamentazione molto più stringente sulle ICOs, ...
BCE: “Le criptovalute troppo volatili e poco utilizzate, per il momento non di nostro interesse”
La Banca Centrale Europea è intervenuta sulla questione criptovalute con un paper dettagliato, che spiega l'atteggiamento della massima autorità europea in termini monetari. Il resoconto presenta diverse analisi da parte dei tecnici e dei specialisti della BCE, con un particolare accento sull'impatto che Bitcoin e tanti altri cryptocoin potrebbero avere ...