La Cina è una delle nazioni che ha più influenza sull'economia decentralizzata, anche visto il numero di ICOs e di investitori di questo Paese. Non solo: sono pochi i governi così aperti al mondo delle criptovalute come quello cinese. Anche se in passato ci sono state un po'di scintille tra ...
Ethereum, Vitalik Buterin definisce “Inevitabile” la perdita di quote di mercato
Il fondatore di Ethereum, il celebre Vitalik Buterin, in un'intervista sul podcast di Unchained, è uscito allo scoperto. Sappiamo bene quanto al management delle varie criptovalute piaccia definire il loro progetto un "nuovo Bitcoin", oppure "l'unico token di cui ci sarà bisogno". Mentre la maggior parte delle dichiarazioni dipinge futuri ...
Mentre per le crypto è giovedì nero, Tezos decolla: +27%
C'è un nuovo arrivato nella classifica delle 20 criptovalute più capitalizzate al mondo. Si chiama Tezos ed è un progetto molto ambizioso, nato da Arthur Breitman, ex analista di Morgan Stanley. Mentre tutte le principali criptovalute oggi segnano dei ribassi notevoli, con Bitcoin che apre la fila -perdendo meno delle altre, ...
CoinMarketCap porta le criptovalute su Bloomberg, Nasdaq e oltre
I rapporti tra la finanza tradizionale e le criptovalute sono stati storicamente piuttosto complicati. La notizia di oggi cambia le cose: CoinMarketCap, il sito di riferimento per conoscere il valore di qualunque crypto, ora prepara due indici. Non sono due indici qualsiasi, ma quelli che verranno utilizzati per conoscere l'andamento ...
Dure critiche per il tentativo della Banca Centrale del Messico di regolamentare le crypto
In molte parti del mondo si continua a parlare di regolamentazione delle criptovalute. Ci stanno pensando gli Stati Uniti, ci sta pensando la Francia e la Corea del Sud. Il Messico, invece, in teoria ci ha già pensato. La banca centrale messicana, spesso chiamata Banxico, ha recentemente promulgato una circolare che ...
Bitcoin vicina a non rappresentare più il 50% della capitalizzazione crypto
Nel mondo delle criptovalute esiste un parametro che in pochi conoscono: si chiama Bitcoin dominance (o supremacy) e misura l'impatto di Bitcoin sulla capitalizzazione delle criptovalute. Storicamente questo parametro è rimasto ben al di sopra del 50%, ovvero Bitcoin è sempre stata almeno metà della capitalizzazione complessiva del mercato. Questa cifra è davvero ...
Barclay’s prevede 21 miliardi di raccolta per la criptovaluta di Facebook
Già da qualche tempo il mondo delle criptovalute si sta interessando di FBCoin, una moneta che il gigante dei social media dovrebbe lanciare entro il 2021. Facebook ha seguito le mosse di tante altre aziende, non ultima la Juventus, che hanno deciso di utilizzare le monete scambiate su blockchain per ...