La Ethereum Foundation è a caccia di un social media manager. I più cinici si chiederanno quale possa essere l'obiettivo di una svolta del genere, con l'ecosistema che è sotto attacco principalmente da parte di una schiera di investitori non contenti delle ultime evoluzioni di prezzo e del lag rispetto ...
Crypto e Bitcoin: MALESSERE tra gli investitori. È colpa di QUESTI DATI? Oppure siamo di nuovo…
Chi si aspettava segnali chiari per capire dove sarebbe andato il mercato e a cosa avremmo dovuto prepararci a livello economico, è rimasto purtroppo deluso. Sia dai verbali del FOMC, sia dai dati sul mercato del lavoro non arrivano novità significative. E mentre a livello politico rimaniamo in un limbo ...
Bitget: arriva il Graduate Program – nell’exchange crypto per costruire il futuro!
Bitget ha appena annunciato il lancio di una nuova iniziativa. Si tratta del primo Graduate Program, iniziativa pensata per lo sviluppo della prossima generazione di sviluppatori e specialisti della blockchain e del settore Web3, con il sostegno delle principali università su scala globale. Il programma, secondo quanto annunciato da Bitget, ...
Nansen Crypto AI: Cos’è e come funziona – Recensione completa di Criptovaluta.it®
Ci sono dati accessibili a tutti, e ci sono invece dati che sono più difficili da trovare. E che quando riusciamo a trovare sono difficili da mettere in relazione, studiare e analizzare. Nansen AI prova a rispondere - in modo eccellente come vedremo nel resto della nostra recensione - proprio ...
eToro ottiene licenza MiCA: cosa cambia per la piattaforma trading crypto e mercati classici
eToro - piattaforma di trading che offre da tempo anche accesso al mercato delle criptovalute - ha ottenuto la licenza necessaria per operare all'interno del mercato europeo successivamente all'introduzione del MiCA. La notizia arriva in un momento molto intenso e positivo per l'intermediario - leggi qui la nostra recensione - ...
Tutto manipolato! Cresce lo sconforto tra chi voleva Bitcoin a 150.000$ in pochi giorni
Facciamo sempre affidamento al nostro cervello, al quale però spesso chiediamo troppo. E al quale chiediamo troppo spesso di darci spiegazioni non necessariamente vere, ma che ci facciano sentire meglio. Durante le fasi di lunga lateralizzazione - complici anche stanchezza e esasperazione - facciamo tutti più ricorso a questa straordinaria ...
Bitcoin e crypto: volumi ADDIO. Comparto alla ricerca di un nuovo PATTO CON IL DIAVOLO
Almeno uno degli effetti delle elezioni USA sul mondo crypto e Bitcoin è già ampiamente sparito. È quello sui volumi, che poi sono una funzione dell'interesse che il grande pubblico nutre per il comparto crypto e Bitcoin. Dopo una corsa importante dei volumi a novembre e dicembre (che rimarrà probabilmente ...