Chi lo conosce e lo segue da tempo non troverà nulla di nuovo in quanto appena rilasciato a Yahoo Finance. Chi invece non segue da vicino la politica americana, troverà forse le sue opinioni particolarmente dure, se non bizzarre. Ron Paul, leader libertario ormai da più di 3 decenni negli ...
Brasile: raid polizia contro schema Ponzi a tema criptovalute
La polizia brasiliana ha arrestato 10 individui, indagati per la creazione e la gestione di uno schema piramidale a tema criptovalute, così come riportato dalla testata locale Correido Do Povo. Operation Egypto, questo il nome del raid della polizia brasiliana, ha unito le forze di polizia ordinaria e fiscale, per ...
La Banca Centrale Cinese ancora alla ricerca di talenti per la blockchain
Cina e criptovalute: una storia che dura ormai da diversi anni, con alti e bassi, ma che non ha impedito al Repubblica Popolare di continuare a interessarsi delle tecnologie basate su blockchain, per utilizzi in ambito pubblico di diverso genere. Nelle ultime ore è stata diffusa la notizia della ricerca ...
SEC rinvia la decisione sugli ETF su Bitcoin di VanEck
SEC, la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti - omologa della CONSOB - ha di nuovo rinviato la sua decisione sull'accettazione dell'ETF VanEck basato su Bitcoin, secondo una nota diffusa dalla SEC stessa lo scorso 20 maggio. Il rinvio è di 35 giorni, che SEC si è riservata per ...
Pronta la prima IPO gestita via blockchain
SprinkleXchange, una piattaforma per le IPO borsistiche che basa la sua tecnologia su blockchain, si sta apprestando a quotare in borsa il suo primo cliente. La notizia è stata rilanciata da Bloomberg nel fine settimana, con annessa intervista al CEO della compagnia, Alexander Wallin, che ha confermato di voler puntare ...
Bahamas: legislazione speciale per blockchain e criptovalute
L'autorità che regola i mercati finanziari delle Bahamas sta spingendo per un nuovo framework normativo per i criptovalute e token, con l'obiettivo di rendere il paese uno dei punti di riferimento per le startup che appunto sviluppano sistemi blockchain e di criptovalute. La Securities Commission delle Bahamas - omologa della ...
Facebook: registrata un’azienda fintech a Ginevra
Facebook, il gigante dei social media, continua a muovere le acque dell'oceano della blockchain e delle criptovalute. L'azienda ha infatti registrato a Ginevra, secondo quanto emerso da indagini giornalistiche recenti, il marchio Libra Networks, allo scopo di offrire "servizi nel campo della finanza e della tecnologia, nonché nello sviluppo e ...