Blockchain non è soltanto un’ottima tecnologia per creare criptovalute. Come abbiamo già visto moltissime volte sulle pagine di questo sito, gli scopi di questa tecnologia trascendono quelli meramente economici, ed è proprio in questo senso che si stanno muovendo moltissime grandi corporation. È il caso anche di Starbucks, gigante americano delle ...
Bitcoin: +60% da inizio anno
Bitcoin torna ad occupare le prime pagine delle riviste specializzate in economia e dei quotidiani che si occupano di finanza. Dopo un 2018 forse da dimenticare, il 2019 della più famosa delle criptovalute ha sicuramente preso un'altra piega e dall'inizio dell'anno Bitcoin ha fatto registrare un incoraggiantissimo +60%. La criptovaluta ...
Arriva Tiberius, la criptovaluta agganciata alle materie prime
Di nuove criptovalute se ne potrebbero presentare ogni ora, anche se non tutte hanno effettivamente da offrire qualcosa di nuovo sul panorama finanziario / blockchain. Non è però il caso di quella di oggi, Tiberius, una criptovaluta il cui valore sarà agganciato a quello di 7 materie prime. A sviluppare ...
Sierra Leone: pronto un network nazionale del credito basato su blockchain
Anche la Sierra Leone si accoda al trend: il paese africano ha infatti annunciato, tramite il suo presidente, di aver cominciato la creazione di un network di credito nazionale basato su blockchain. L'iniziativa è stata resa pubblica durante la 73esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, lo scorso 27 Settembre. Il ...
Opera: integrato un wallet Ethereum direttamente nel browser
Opera sarà il primo browser ad integrare un cryptowallet, e nello specifico un portafoglio cripto Ethereum. L'annuncio è arrivato poche ore fa direttamente sul blog del popolare browser. Dove, quando e perché un cryptowallet integrato in un browser A chi non è appassionato di criptovalute la mossa di Opera sembrerà ...
VISA: per noi blockchain tecnologia ancora inadeguata
Visa, il gigante dei pagamenti via carta, con il network più imponente per quantità di denaro spostato e per numero di transazioni, torna a parlare di tecnologia blockchain e criptovalute. Lo ha fatto confermando quella che è stata la linea mantenuta da quando tecnologie come Bitcoin e Ripple hanno cominciato ...
Goldman Sachs raccoglie 25 milioni per Veem, startup dei pagamenti in criptovaluta
Il gigante bancario Goldman Sachs ha appena guidato un round di investimenti strategici di 25 milioni di dollari, a favore della start-up dei pagamenti in blockchain Veem, con la partecipazione di altri importanti gruppi del settore come Silicon Valley Bank. Veem utilizza tecnologia ledger avanzata per aumentare l'efficienza dei pagamenti ...