Ethereum vive un sabato di rialzi. Non si vedevano da tempo, ma è un segnale chiaro di qualcosa: il network di Ethereum è tutto fuorché morto - e probabilmente chi ne ha organizzato i funerali in anticipo, ancora una volta dovrà rimandarli. Poco male, almeno per noi e per chi ...
5 CRYPTO DEFI che segneranno il PROSSIMO CICLO: chi si sta preparando al BOOM?
Il sentiment è ai minimi. Nulla sembra risollevare le sorti in particolare del mercato altcoin, con Bitcoin che comunque se la passa solo marginalmente meglio. Tuttavia c'è tanto che si sta sviluppando in queste ultime settimane e che - a rigor di logica - dovrebbe godersi un 2025 di grande ...
Cronos: i sì sono in vantaggio per il PROPOSAL SHOCK che aumenterà a dismisura offerta di CRO
Il voto dei voti su Cronos è ancora in corso. Il quorum non è stato ancora raggiunto, ma l'esposizione verso il sì di due validator di una certa sostanza hanno spostato gli equilibri a favore dei sì. La battaglia, almeno per chi non vorrebbe vedere passare un proposal che (ri)aumenterebbe ...
Crypto e banche: fine della guerra negli USA. Sarà questa la spinta vera alla bull run?
La fine di un'era. Le precedenti amministrazioni - e in particolare LA precedente amministrazioni - degli Stati Uniti erano riuscite a tenere separati il mondo crypto e quello bancario a colpi di minacce (parlano chiaro i documenti), costringendo il secondo a rigettare il primo principalmente per paura e non per ...
Bitcoin e crypto: va bene così. No a favori ingiusti da Donald Trump, ce la faremo da soli
Sconforto. Rabbia. Delusione. Sono questi i tre sentimenti che ci sembra di raccogliere sui nostri - frequentati - canali social e in particolare sul nostro Canale Telegram, dove nonostante le nostre raccomandazioni, in molti hanno vissuto l'incontro di ieri con aspettative stellari poi prontamente deluse. Dato che anche di opinioni ...
Shock dagli USA: il presidente USA “scherzava” su Ripple, Cardano ADA e Solana? Parla David Sacks
Un altro strafalcione dell'amministrazione Trump a tema crypto, in quella che avrebbe dovuto essere una giornata di festa per il settore e che invece diventata una giornata dove David Sacks si è trovato di nuovo, di fronte ai microfono di Bloomberg TV, a dover spiegare qualche comportamento e dichiarazione sopra ...
Il conflitto di interessi crypto del nuovo governo USA: Elizabeth Warren all’attacco
Quanto sta avvenendo negli USA a tema crypto per mano del nuovo governo non piace a tutti. Non piace neanche alla senatrice Elizabeth Warren, che durante la precedente legislatura si dichiarò a capo di un - non più esistente - esercito anti-cripto. La senatrice, che è tra le altre cose ...