È ufficiale: Sony entra nel mondo blockchain con la sua Soneium oggi, martedì 14 gennaio. Il layer 2 su Ethereum è ufficialmente fuori dalla fase di beta testing e la sua mainnet è ora abile, arruolata e operativa. Si tratta di un passaggio storico per tutto il settore, con l'ingresso ...
Intesa San Paolo acquista 11 Bitcoin per circa 1 milione di euro. La conferma della banca a Criptovaluta.it®
ESCLUSIVA CRIPTOVALUTA.IT®: la notizia era circolata online, partendo da 4chan, dove era stata pubblicata una mail interna di Intesa San Paolo, per la quale però mancavano ancora conferme ufficiali. Conferme che ora però ci sono: Intesa San Paolo ha acquistato 11 Bitcoin, per un controvalore di circa 1 milione di ...
Si sta prendendo TUTTI i tuoi Bitcoin. E ha 5 motivi per NON FERMARSI: ecco ancora Michael Saylor
Qualcuno inizia a trovarlo bizzarro, altri ritengono che Michael Saylor abbia trovato la strategia perfetta per far diventare la sua società la più rilevante del mondo. Sta di fatto che oggi - come vi abbiamo comunicato in anteprima sul canale Telegram di Criptovaluta.it - MicroStrategy ha comprato altri 2.530 Bitcoin, ...
Crypto boom a El Salvador: Tether sposta tutte le sue attività
Tether si sposterà, con tutte le sue attività di impresa, a El Salvador. E questo dovrebbe voler dire tutto quello che è gestito dal gruppo, che è l'emittente del più importante stablecoin per volumi e capitalizzazione di mercato. Addio BVI, per un riconoscimento di quanto la piccola repubblica centro-americana sta ...
Miliardi su Solana e Ripple: parla JP Morgan e spiega come e quando ARRIVERANNO!
Arrivano le prime stime per quanto riguarda eventuali ETP/ETF su XRP e SOL che potrebbero essere approvati negli Stati Uniti già a partire dal 2025. Le richieste sono già sul tavolo di SEC, e con il cambio di guardia dall'agenzia che dovrà approvarli, le possibilità di ottenere un OK sono ...
Perché i mercati HANNO PAURA: dietro il crollo di Bitcoin e crypto I NUMERI DI FED!
Da qui a fine anno ci saranno otto incontri del FOMC, la riunione che si occupa di decidere i tassi di interesse negli Stati Uniti. Dato che per gennaio la partita sembrerebbe essere chiusa, ovvero sembrerebbero impossibili tagli di qualunque tipo, è un buon momento per vedere anche cosa stanno ...
Bitcoin e crypto: rischio CROLLO con il dollaro che batte tutti. Intanto lo staff di Trump si prepara
È un dollaro forte che non piace a nessuno, neanche a chi avrebbe da guadagnarne da questa particolare situazione che arriva dal 2024 e che ci stiamo trascinando nel 2025. DXY ha superato in giornata i 110, salvo poi correggere, ponendo però ulteriore pressione anche sul mercato crypto e Bitcoin. ...