Facciamo sempre affidamento al nostro cervello, al quale però spesso chiediamo troppo. E al quale chiediamo troppo spesso di darci spiegazioni non necessariamente vere, ma che ci facciano sentire meglio. Durante le fasi di lunga lateralizzazione - complici anche stanchezza e esasperazione - facciamo tutti più ricorso a questa straordinaria ...
Javier Milei, le truffe crypto e i meme. Abbiamo bisogno di regole esterne per ripulire il settore?
Sul Canale Telegram di Criptovaluta.it si è consumata un'accesa, intensa e aspra discussione su quanto è accaduto con il token di Milei e su come correggere un mondo che - anche ai più appassionati - ha l'aspetto di un pavimento che qualcuno dovrà preoccuparsi di lavare. Tra cuori ottimisti e ...
BCE e il terrore crypto stable e Bitcoin: Fabio Panetta scopre le carte. A rischio Euro Digitale?
L'ossessione di Bankitalia e di BCE per l'Euro Digitale è inspiegabile ai più. Nessuno ha mai chiesto un Euro Digitale, e anche dalle fazioni politiche che sostengono tale operazione, le motivazioni non sono mai articolate. È necessario per il futuro della moneta in Europa, dicono, senza mai spiegare il perché. ...
Bitcoin e crypto fanno IMPAZZIRE gli investitori. Tu puoi SALVARTI, ecco come
La lateralizzazione è il momento peggiore per il grosso degli investitori Bitcoin e crypto. Il prezzo si muove dentro un range ristretto, sembra che non accada mai nulla - e chi si è nutrito di botte di adrenalina costanti non sa più dove sbattere la testa. L'idea che vogliamo condividere ...
Perché qualcuno vuole la TESTA di Vitalik Buterin. Hanno ragione gli investitori di breve su Ethereum?
Si è discusso troppo poco di uno degli aspetti più importanti delle polemiche - ripetute e talvolta anche noiose - che stanno travolgendo Ethereum. Ed è la grande distinzione, all'interno del mondo crypto, tra chi prende decisioni tenendo conto della funzionalità del protocollo e chi invece opera come ufficio marketing ...
RWA: il rischio di una crypto rivoluzione tradita. Non saranno azioni e ETF “onchain” a liberare il mondo
Mentre tutti guardavano al dito (l'enorme quantità di Bitcoin e Ethereum accumulati dagli ETF), la luna andava per fatti suoi. È vero che si sta (ri)proponendo uno scontro tra mondo decentralizzato crypto e mondo della vecchia finanza, ma non nei termini che purtroppo affollano i social network. Gli attacchi per ...
Bitcon, crypto, Ondo: la rivoluzione è iniziata, ma NON È quella che TI ASPETTI
Le cose stanno evolvendo rapidamente. Nei 15 anni della storia iniziata con Bitcoin e che poi si è allargata con la nascita di nuovi progetti, i crypto entusiasti avrebbero potuto al massimo sognare di non essere infastiditi da leggi, regolatori e forze dell'ordine. Le cose stanno evolvendo rapidamente perché ieri ...