I piagnistei sono quasi a tutta forza. Con gli occhi pieni di lacrime, il cuore pieno di tristezza e il portafoglio pieno di perdite, in diversi hanno occupato il palcoscenico iniziando a chiedere a Federal Reserve di intervenire. Come? Con dei tagli d'emergenza ai tassi di interesse. Perché? Perché le ...
Larry Fink di BlackRock vuole cambiare i mercati con Bitcoin e crypto. C’è un GROSSO MA…
Non sei pronto per quello che sta per accadere e probabilmente non lo è nessuno. La lettera di Larry Fink agli investitori ha sollevato un polverone principalmente perché ha indicato in Bitcoin una minaccia per il dollaro. C'è però tanto altro in quella lettera di cui si è parlato poco, ...
Bitcoin: lo SPONSOR di Larry Fink è una questione da 50 miliardi (e non di rimpiazzo del dollaro)
Anche la stampa mainstream ha riportato l'analisi di Larry Fink, capo di BlackRock, sulla possibilità che Bitcoin rimpiazzi il dollaro. Dato che il sensazionalismo la fa da padrone anche (e soprattutto) sulla stampa mainstream, sarà il caso di capire il perché di certe uscite del CEO di BlackRock e perché ...
Crypto e Bitcoin al centro della guerra fredda tra Europa e USA. Dollaro contro Euro, privato contro pubblico
Pochi avrebbero mai immaginato una guerra fredda commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti. Ancora meno persone avrebbero immaginato che Bitcoin e crypto avrebbero giocato un ruolo importante nello scontro tra Francoforte e Washington. Oltreoceano è via libero totale: sì a Bitcoin (anche come riserva) e - cosa più importante ...
Caos Hyperliquid: nubi sul futuro dell’exchange. Arrivano importanti attacchi. Chi ha ragione?
Il caso Hyperliquid è il più interessante del 2025, perché attraversa diverse questioni che interessano da sempre il mondo crypto. Quanto sono davvero decentralizzati i protocolli che dicono di essere decentralizzati? Chi ha il potere di intervenire su protocolli DeFi o comunque con una supposta decentralizzazione, è obbligato moralmente a ...
Cronos: accusa di truffa da ZachXBT per affare $CRO. Ma Crypto.com ha ragione da vendere
Il caso è quello della riemissione di 70 milioni di token $CRO che erano stati precedentemente bruciati. In breve: si è votata una proposta per l'aumento - enorme - di token $CRO esistenti, di fatto annullando dei burn che erano avvenuti in passato. La community di $CRO - o almeno ...
SCACCO MATTO whale di Hyperliquid: quando l’anonimato cade di fronte all’analisi on-chain
Il caso della famosa whale di Hyperliquid, di cui si è discusso molto negli ultimi giorni, è emblematico di come la blockchain possa sempre risalire alla verità. Spesso sentiamo affermare, erroneamente, che il mondo crypto è adatto per chi cerca l’anonimato assoluto, spesso con fini che nascondono qualcosa di losco. ...