Dopo il successo della prova generale sulla testnet Hoodi, gli sviluppatori core della blockchain di Ethereum hanno fissato ufficialmente la data dell’hard fork Pectra per il 7 maggio. L’aggiornamento, inizialmente rinviato a causa di alcuni bug emersi su Holesky e Sepolia, introdurrà modifiche significative al network. Tra queste, un miglioramento ...
Tether acquista $735 milioni di Bitcoin e diventa il sesto indirizzo più grande al mondo
Tether, società dietro l’emissione della stablecoin USDT, ha annunciato ieri di aver acquistato altri $735 milioni di dollari in Bitcoin come parte delle garanzie per le sue riserve. Con questa operazione, il colosso tecnologico ha portato il valore totale dei suoi Bitcoin a $7,8 miliardi, diventando a tutti gli effetti ...
Un altro progetto crypto sbarca negli USA: ora tocca a SEI, che sceglie gli Stati Uniti, futuro del comparto
La Sei Foundation ha appena annunciato il lancio della SEI Development Foundation - una fondazione no-profit di diritto americano, che avrà come obiettivo quello di spingere la crescita del protocollo, nello specifico negli Stati Uniti. Una mossa che a nostro avviso deve essere letta anche in relazione a annunci più ...
I trend del panorama web3: le blockchain ed i DEX più in forma dell’ultimo periodo
Anche in un momento incerto come quello attuale, ci sono alcune blockchain e protocolli DEX che si sono distinti per gli ottimi numeri registrati. La rotazione dei capitali nel mondo web3 non si ferma mai: in qualsiasi periodo il denaro dei crypto investitori si sposta velocemente verso gli ambienti più ...
ETF su NFT: l’idea del CEO di Canary farà DISCUTERE TUTTI. Ha davvero senso?
Sarebbe il revival definitivo per un mercato, quello dei token non fungibili, che è tra quelli che sono lontani dai fasti del precedente ciclo, quello del 2021. Canary, gestore nato dalle ceneri di Valkyrie - ha infatti inviato un ETF su $PENGU, criptovaluta legata a una serie di NFT relativamente ...
Privacy su Ethereum: arriva 0xbow, un’alternativa a Tornado Cash conforme alla legge
La comunità di Ethereum si è da sempre schierata a favore della privacy, uno dei valori essenziali per guidare la rivoluzione decentralizzata del mondo web3. Purtroppo però il modo con cui diversi attori malintenzionati sfruttano gli strumenti che difendono la privacy su blockchain, risulta incompatibile con le normative internazionali in ...
Polymarket al centro delle controversie per un presunto “governance attack”: che cosa succede?
Quanto accaduto poche ore fa nell’industria web3 con Polymarket ha dell’incredibile: un evento è stato risolto con un esito errato rispetto a quanto realmente successo nel mondo reale. Questa situazione, che in molti su CT hanno definito come un grave “governance attack”, ha sollevato numerose polemiche riguardo la trasparenza e ...