Nel 2024 non si faceva altro che parlare di come le crypto AI avrebbero rivoluzionato completamente il panorama web3. A distanza di pochi mesi possiamo sancire che ragionevole certezza che questo claim è stato enormemente gonfiato rispetto alle reali potenziali limitate di queste monete. Rispetto alle quotazioni dello scorso anno ...
Non era un buon momento per aggiungere $ETH: WLF vende Ethereum in PERDITA!
Anche World Liberty Financial, il progetto crypto della famiglia Trump, ha deciso di aggiungersi alla lista delle whales che stanno liquidando le proprie coins Ethereum. Poche ore fa l'entità ha venduto oltre 5.000 ETH ad un prezzo nettamente inferiore rispetto a quello a cui le monete erano state acquistate originariamente. ...
Ethereum non brilla MA CONTINUA A COSTRUIRE il futuro del settore blockchain!
Da oltre 2 anni il prezzo di Ethereum delude gli investitori, segnando performance a dir poco sotto le aspettative, mentre continua però a crescere a livello di infrastruttura blockchain. Se infatti da un lato il fattore speculativo crea non poche incertezze e tensioni, dall’altro lato l’attività sul network, l’adozione delle ...
Aggiornamento Pectra di Ethereum fissato al 7 maggio: ecco cosa significa per ETH
Dopo il successo della prova generale sulla testnet Hoodi, gli sviluppatori core della blockchain di Ethereum hanno fissato ufficialmente la data dell’hard fork Pectra per il 7 maggio. L’aggiornamento, inizialmente rinviato a causa di alcuni bug emersi su Holesky e Sepolia, introdurrà modifiche significative al network. Tra queste, un miglioramento ...
Tether acquista $735 milioni di Bitcoin e diventa il sesto indirizzo più grande al mondo
Tether, società dietro l’emissione della stablecoin USDT, ha annunciato ieri di aver acquistato altri $735 milioni di dollari in Bitcoin come parte delle garanzie per le sue riserve. Con questa operazione, il colosso tecnologico ha portato il valore totale dei suoi Bitcoin a $7,8 miliardi, diventando a tutti gli effetti ...
Un altro progetto crypto sbarca negli USA: ora tocca a SEI, che sceglie gli Stati Uniti, futuro del comparto
La Sei Foundation ha appena annunciato il lancio della SEI Development Foundation - una fondazione no-profit di diritto americano, che avrà come obiettivo quello di spingere la crescita del protocollo, nello specifico negli Stati Uniti. Una mossa che a nostro avviso deve essere letta anche in relazione a annunci più ...
I trend del panorama web3: le blockchain ed i DEX più in forma dell’ultimo periodo
Anche in un momento incerto come quello attuale, ci sono alcune blockchain e protocolli DEX che si sono distinti per gli ottimi numeri registrati. La rotazione dei capitali nel mondo web3 non si ferma mai: in qualsiasi periodo il denaro dei crypto investitori si sposta velocemente verso gli ambienti più ...